Blog

Popular topics

Post Image
Viaggio

Aeroporto Internazionale di Ciampino | Roma, Italia (LIRA)

L' aeroporto internazionale di Roma - Ciampino "Giovan Battista Pastine" è un impianto aeroportuale, situato a sudest di Roma. L' aeroporto, che nel 2017 ha raggiunto la quota di oltre 5,885,812 passeggeri, è principalmente di tipologia civile ed è gestito dalla società Aeroporti di Roma, insieme con l' aeroporto intercontinentale Leonardo da Vinci di Fiumicino, con il quale forma sistema aeroportuale di Roma con oltre 46,8 milioni di passeggeri nel 2017. L' aeroporto è una base per due compagnie low-cost e per il traffico di aviazione generale, e ospita anche un aeroporto militare.  

La Ricca Storia Dell' Aeroporto Roma - Ciampino

L' aeroporto di Ciampino è stato inaugurato nel 1916 ed è uno degli aeroporti più antichi ancora in funzione. L' aeroporto è stato nato come cantiere per dirigibili, in una località ritenuta idonea soprattutto perché "non esposta ai grandi venti" e per l' utilizzabilità di infrastrutture di collegamento come la via Appia Nuova e la stazione ferroviaria di Ciampino. La vicinanza con Roma stessa lo ha sotto questo punto di vista enormemente aiutato nel suo sviluppo, da molti infatti è stato considerato, in passato, il "vero" aeroporto di Roma. Il aeroporto di Ciampino è stato l' aeroporto principale di Roma fino al 1960, con un traffico di oltre 2 millioni di passeggeri all' anno. 

Modi Di Contattare Il Amerigo Vespucci Aeroporto

  • Il Nome - Giovan Battista Pastine Internazionale Aeroporto
  • L' Indirizzo dell Aeroporto - Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia
  • L' Aeroporto fondato nel - 1916
  • Il sito web ufficiale - www.adr.it
  • Il Codice IATA - CIA
  • Il Codice ICAO - LIRA
  • Il numero di telefono dell' assistenza - +39 06 65951
  • La elevazione dell' aeroporto - 130 m
  • Le coordinate dell Aeroporto -   41°47′58″N 012°35′50″E / 41.79944°N 12.59722°E 

I Terminal Dell’ Aeroporto G.b. Pastine

Giovan Battista Pastine Internazionale Aeroporto in Roma, ha un terminal passeggeri con strutture per partenza e arrivi. Il terminal dell’ aeroporto è suddiviso in 2 piani con diversi servizi disponibili. 

  • Il terminale di partenza - L' area della partenza ha una sale principale con numerosi negozi e strutture di servizio, 311 banchi per il check-in e 16 gate di partenza. 
  • Il terminale di arrivo - L' area dell' arrivo ha un ingresso separato solo per i bagagli e nonché di altri banchi di servizio. 

I Servizi Presenti All’ Aeroporto G.b. Pastine Per La Facilità Dei Passeggeri

Il aeroporto G.B. Pastine ha solo un terminal però è piuttosto ricco di servizi di cui potresti aver bisogno durante il viaggio. Di seguito troverai i servizi disponibili all’ aeroporto per la facilità dei passeggeri. 

  • Le Banche - Nel terminal dell’ aeroporto ci sono due banche accessibili. Ognuna ha un bancomat e ci sono bancomat anche in altre aree dell’ aeroporto, come Arrivi e il Terminal Aviazione Generale. Con queste risorse a portata di mano, potrai accedere facilmente ai servizi finanziari in aeroporto.
  • Il Parcheggio in aeroporto - Parcheggiare all' aeroporto di Pastine è piuttosto facile. Ci sono diversi parcheggi che si trovano a breve distanza dal terminal. È possibile visualizzare una mappa dei parcheggi sul sito web dell’ aeroporto o chiamare in anticipo per chiedere informazioni sulla disponibilità dei parcheggi. 
  • Il Wi-Fi gratuito - L' aeroporto ha accesso wireless a Internet a pagamento in tutto il terminal e ci sono anche chioschi Internet sparsi. All’ interno dell’ aeroporto, c’è anche un ufficio postale per tutte le tue esigenze postali. 
  • La Struttura di pronto soccorso - All’ interno dell’ aeroporto è disponibile un servizio di pronto soccorso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutare i passeggeri se vi fate male in qualche modo. Il servizio di pronto soccorso si trova oltre i cancelli di sicurezza. 
  • Le Strutture per disabili - All’ aeroporto ci sono disponibili risorse per i viaggiatori disabili. Ci sono parcheggi designati, servizi igienici comodi, ascensori e strutture accessibili alle sedie a rotelle e un’ ampia gamma di altri servizi di assistenza disponibili per i passeggeri. 

Le Aerolinee Maggiori Volando Da/a G.b. Pastine Aeroporto

  • Ryanair Airlines
  • Wizz Air
  • American Airlines 
  • EasyJet AIrlines 
  • British Airways

I Modi Di Contattare Le Maggiori Aerolinee Volando Da/a G.b. Pastine Aeroporto. 

Ryanair Airlines

Ryanair Airlines è una società irlandese con la sede principale a Dublino, la compagnia aerea è stata fondata nel 1985 dall' imprenditore irlandese Tony Ryan. Negli anni, la compagnia aerea è stata caratterizzata da una rapida e continua espansione, resa possibile dalla deregolamentazione del mercato aereo europeo e dal successo del modello operativo low cost. Ryanair con il suo gruppo costituisce la più grande compagnia aerea a basso costo d' Europa, operando 3,600 voli ogni giorno e collegando 34 nazioni europee, il Marocco e il Medio Oriente. Nel 2016 la compagnia aerea è diventata la più grande del mondo per il numero di passeggeri trasportati internazionali di linea. 

  • Ryanair Airlines numero di telefono della G.B. Pastine Aeroporto - +39 0236524468/ +39 800942033
  • Il codice IATA - FR
  • Il codice ICAO - RYR
  • Fondata nel - Novembre, 1984
  • Il Terminal - Terminal Principale
  • Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.ryanair.com
  • Indirizzo ufficio dell' aerolinea - Swords, Dublino, Irlanda. 
  • Indirizzo  aeroporto di G.B Pastine di Ryanair Airlines -  Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia. 

Wizz Air

Wizz Air Airlines è una compagnia aerea a basso costo ungherese con la sede principale a Budapest. La compagnia aerea serve molte città in tutta Europa, nonché alcune destinazioni in Nord Africa e Medio Oriente per un totale di 44 paesi. Wizz Air è stata nominata la compagnia aerea con il miglior rapporto qualità/ prezzo nel 2016 da Transport World, importante rivista di settore, la compagnia aerea è basata sui solidi principi dedita all' innovazione e alla soddisfazione completa del cliente a un basso costo. A partire dal 2018, la compagnia aerea ha il suo hub più grande all’ aeroporto di Budapest con oltre 60 destinazioni. 

  • Il numero di telefono di Wizz Air della G.B. Pastine Aeroporto - 0039 020 068 9768
  • Il codice IATA - W6
  • Il codice ICAO - WZZ
  • Fondata nel - Settembre, 2003
  • Il Terminal - Terminal Principale
  • Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.wizzair.com
  • La posta elettronica della aerolinea - info@wizzair.com/ specialassistance@wizzair.com
  • Indirizzo ufficio dell' aerolinea - NO. 6, Lechner Ödön fasor, Budapest, HU-1095, Ungheria
  • Indirizzo  aeroporto di G.B Pastine di Wizz Air - Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia.

American Airlines 

American Airlines è una compagnia aerea maggiore statunitense di proprietà di American Airlines Gruppo, e è la più grande compagnia aerea del mondo in termini di passeggeri e numero di aerei. La sede principale della compagnia aerea è a Forth Worth, con 971 flotta e vola verso 349 destinazioni nel mondo. American Airlines è membro fondatore dell' alleanza Oneworld, dell' alleanza transatlantica con british Airways, Iberia e Finnair, dove coordina tariffe e servizi, e dell' alleanza transpacifica con Japan Airlines. Di seguito troverai la informazione necessaria per contattare la compagnia aerea - American Airlines. 

  • American Airlines numero di telefono della G.B. Pastine Aeroporto - 02 3859 1485
  • Il codice IATA -  AA
  • Il codice ICAO - AAl
  • Fondata nel - Aprile, 1926
  • Il sito web ufficiale - www.aa.com
  • La posta elettronica della aerolinea - american.support@aa.com
  • Indirizzo ufficio American Airlines - Crandall Campus in Fort Worth, Texas
  • Il Terminale - Terminale principale
  • Indirizzo  aeroporto di G.B Pastine di American Airlines - Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia. 

EasyJet AIrlines 

EasyJet Airlines è un gruppo aereo low cost multinazionale britannico con sede presso l’ aeroporto di Londra Luton. La compagnia aerea gestisce servizi di linea nazionali e internazionali su 927 rotte in oltre 34 paesi tramite le sue compagnie aeree affiliate EasyJet UK, EasyJet  Switzerland ed EasyJet Europe. SIn dalla fondazione della compagnia aerea nel 1995, EasyJet si è espansa attraverso una combinazione di acquisizioni, e aperture di basi alimentate dalla domanda dei consumatori per viaggi aerei low cost. 

  • Il numero di telefono della aerolinea della G.B. Pastine Aeroporto - +39 02 32068899
  • Il codice IATA - U2
  • Il codice ICAO - EZY
  • Il sito web ufficiale della aerolinea - www.easyjet.com
  • La posta elettronica della aerolinea - customer.support@easyjet.com
  • Indirizzo ufficio di EasyJet Airways - Hangar 89, London Luton Airport, Bedfordshire
  • Il Terminal - Il terminal principale
  • Indirizzo  aeroporto di G.B Pastine di EasyJet Airlines - Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia. 

British Airways 

British Airways venne fondata nel 1971 dalla fusione delle due principali compagnie aeree britanniche del tempo. British Airways è la compagnia aerea del Regno Unito con sede a Hillingdon, il borgo più occidentale di Londra vicino al suo hub principale, l’ aeroporto di Londra - Heathrow. La compagnia aerea è il secondo più grande vettore con sede nel Regno Unito, in base alle dimensioni della flotta e ai passeggeri trasportati, dopo EasyJet. La compagnia aerea è un membro fondatore dell’ alleanza aerea Oneworld, insieme ad American Airlines, la ormai defunta Canadian Airlines, Cathay Pacific e Qantas. Da allora l’ alleanza è cresciuta fino a diventare la terza più grande, dopo SkyTeam e Star Alliance. 

  • Il numero di telefono di British Airways della G.B. Pastine Aeroporto - 02 6963 3602
  • Il codice IATA - BA
  • Il codice ICAO - BAW
  • Il sito web ufficiale - www.britishairways.com
  • Fondata nel - 1971
  • Il Terminale - Terminal principale
  • La posta elettronica - contactbade@email.ba.com
  • Indirizzo ufficio di British Airways - Harmondsworth, Regno Unito
  • Indirizzo aeroporto di G.B Pastine di British Airways - Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia. 

 

Post Image
Viaggio

Aeroporto di Bari/Karol Wojtyła: informazioni generali sull'aeroporto

L' aeroporto internazionale di Bari-Palese "Karol Wojtyla" è uno dei principali aeroporti italiani, nonché il principale aeroporto pugliese. Si trova vicino al quartiere di Palese Macchie ed è situato 9 km a nordovest del centro di Bari. Il aeroporto di Bari era originariamente un aeroporto militare, costruito negli anni '30 dalla Regia Aeronautica. Durante la campagna d' Italia della seconda guerra mondiale, fu conquistato dall' Ottava Armata Britannica alla fine di settembre 1943 e trasformato in un aeroporto militare alleato. L' aeroporto ha due terminal, il Terminal 1 e per i voli nazionali e dell' area Schengen, e il Terminal 2 è per i voli internazionali extra Schengen. 

La Meraviglia Di Bari

Bari è un comune italiano, capoluogo della regione Puglia e dell’ omonima città metropolitana. Bari è il primo centro economico più importante dell’ Italia meridionale. È una città portuale e universitaria nonché la città di San Nicola. Bari è composta da quattro diverse sezioni urbane. A nord si trova la città vecchia, costruita a stretto contatto sulla penisola tra due porti moderni. A sud si trova il quartiere Murat, il cuore moderno della città che è disposto su una griglia rettangolare con una passeggiata sul mare e il principale quartiere dello shopping. Bari è la seconda città più grande dell’ Italia meridionale ed è cosi ricca di arte, storia e tradizione culinaria. 

La Informazione Necessaria Per Contattare Il Internazionale Aeroporto Di Bari, Karol Wojtyla.

  • Il Nome - Aeroporto Internazionale di Bari "Karol Wojtyla"
  • Indirizzo dell Aeroporto - Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari BA, Italia. 
  • Aeroporto fondato nel - 1934
  • Il tipo - Civile Militare, Pubblico-Militare. 
  • Il sito web ufficiale - www.aeroportodipuglia.it
  • Il Codice IATA - BRI
  • Il Codice ICAO - LIBD
  • Il numero di telefono dell' assistenza - +39 080 580 0200
  • La elevazione dell' aeroporto - 57 m 
  • Le coordinate dell Aeroporto - 41°08′19.88″N 16°45′38.14″E / 41.1388556°N 16.7605944°E

I Servizi Aeroportuali Disponibili Per La Facilità Dei Passeggeri. 

L' aeroporto internazionale di Bari offre una varietà di servizi per la facilità dei passeggeri. In seguito troverai alcune dei servizi che potresti trovare all' aeroporto. 

  • La Biglietteria - il aeroporto di Bari è dotato di biglietteria e biglietterie automatiche. 
  • VIP Lounge - è possibili acquistare un accesso alla VIP Lounge dell' aeroporto e avrete anche la possibilità di usufruire del Fast Track processo incluso nel prezzo. 
  • Wi-Fi gratuito - le aerostazioni passeggeri di Bari sono coperte dalla rete ad accesso gratuito Fastweb. Registrare e accedere al Wi-Fi è estremante semplice e rapido. 
  • Il Parcheggio multi piano - il parcheggio multi piano è collegato con due ponti pedonali sospesi al piano partenze del terminal. 
  • Pronto soccorso - è disponibile anche il servizio di pronto soccorso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutare i passeggeri che hanno bisogno. 
  • Servizi per i disabili -  il aeroporto offre anche la assistenza speciale per da utilizzare un Ambulift per salire a bordo se si i passeggeri con disabilità o con mobilità ridotta. 

Le Maggiore Aerolinee Volando Da/a Bari Internazionale Aeroporto. 

Il Bari Internazionale Aeroporto ha numerosi voli ogni giorno, alcune delle maggiori aerolinee volando da/a Bari Internazionale Aeroporto sono - 

  • Sky Alps Airlines
  • Air France
  • EasyJet Airlines 
  • Iberia Airlines 
  • Wizz Air

Modi Di Contattare Le Compagnie Aeree Maggiori. 

Sky Alps Airlines

Sky Alps Airlines è una compagnia aerea regionale italiana, la aerolinea era stata fondata nel 2020 con sede principale a Bolzano e con hub all'aeroporto di Bolzano, Sky Alps è stata fondata da Josef Gostner. Sky Alps aerolinea opera principalmente voli leisure con l'obiettivo di portare più turisti in Alto Adige, la compagnia aerea è la prima a riprendere i voli di linea dall'aeroporto di Bolzano dopo Darwin Airlines. La compagnia aerea opera principalmente voli turistici con un focus sui turisti che viaggiano verso le località sciistiche dell Alto Adige. 

  • Il numero di telefono della aerolinea dell’ internazionale aeroporto di Bari - +39 0471 060950
  • Il codice IATA - BQ
  • Il codice ICAO - SWU
  • Fondata nel - 2020
  • Il sito web ufficiale della aerolinea - www.skyalps.com 
  • La posta elettronica della aerolinea -  info@skyalps.com
  • Indirizzo ufficio di Sky Alps Airlines - Piazza del Grano 3, 39100 Bolzano, South Tyrol, Italia.
  • Il Terminal - Terminal 1 
  • Indirizzo aeroporto Bari per la Sky Alps Airlines - Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari BA, Italia. 

Air France

Air France è la compagnia aera di  bandiera della Francia, nonché la principale compagnia aerea del paese di proprietà del gruppo Air France - KLM. Il hub principale della compagnia aerea è il aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, e per i voli nazionali il hub principale è il Aeroporto di Parigi Orly. La compagnia aerea è stata fondata in ottobre 1993. La partecipazione dello Stato Francese nell azionariato di Air France avviene attraverso la capogruppo Air France - KLM. Il business di Air France è suddiviso in tre settori - trasporto passeggeri, trasporto cargo, assistenza e manutenzione aeromobili. 

  • Il numero di telefono della compagnia aerea dell’ aeroporto di Milano - +39 0144 979902
  • Il codice IATA - AF
  • Il codice ICAO - AFR
  • Fondata nel - ottobre, 1933
  • Il sito web ufficiale della aerolinea - www.airfrance.com
  • La posta elettronica della aerolinea - contact@airfrance.fr
  • Indirizzo ufficio Air France - 45 Rue de Paris 95747 Roissy CDG
  • Il Terminal - Il terminal 1
  • Indirizzo aeroporto Bari per Air France - Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari BA, Italia. 

EasyJet Airlines 

EasyJet Airlines è un gruppo aereo low cost multinazionale britannico con sede presso l' aeroporto di Londra Luton. La compagnia aerea gestisce servizi di linea nazionali e internazionale su 927 rotte in oltre 34 paesi tramite le sue compagnie aeree. Sin dalla sua fondazione nel 1995, EasyJet si è espansa attraverso una combinazione di acquisizioni, e aperture di basi alimentate dalla domanda dei consumatori per viaggi aerei low cost. Nel 2022, la compagnia aerea ha trasportato oltre 69,7 milioni di passeggeri, rendendola la seconda compagnia aerea low cost in Europa per numero di passeggeri trasportati, dopo Ryanair. 

  • Il numero di telefono della aerolinea della G.B. Pastine Aeroporto - +39 02 32068899
  • Il codice IATA - U2
  • Il codice ICAO - EZY
  • Il sito web ufficiale della aerolinea - www.easyjet.com
  • La posta elettronica della aerolinea - customer.support@easyjet.com
  • Indirizzo ufficio di EasyJet Airways - Hangar 89, London Luton Airport, Bedfordshire
  • Il Terminal - Il terminal 1
  • Indirizzo  aeroporto Bari per EasyJet Airlines -  Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari BA, Italia

Iberia Airlines 

Iberia Airlines è la compagnia aerea di bandiera della Spagna con la sede principale a Madrid, la compagnia aerea è stata fondata nel 1927, con 97 flotta vola in 130  destinazioni verso il mondo. Iberia, insieme a Iberia Regional e Iberia Express, fa parte dell Iberia Group, il gruppo vola in 102 destinazioni di 39 paesi diversi. L’ 8 aprile 2010 è stato confermato che British Airways e Iberia Airlines avevano firmato un accordo per fondersi, rendendo l’ operazione combinata la terza compagnia aerea commerciale piu grande al mondo per fatturato. La nuova società risultante dalla fusione, nota come International Airlines Group (IAG), è stata fondata nel gennaio 2011, sebbene entrambe le compagnia aeree continuino a operare con i rispettivi marchi. 

  • Il numero di telefono della aerolinea dell’ internazionale aeroporto di Bari - +39 02 304 62355
  • Il codice IATA - IB
  • Il codice ICAO - IBE
  • Fondata nel - Giugno, 1927
  • Il sito web ufficiale della aerolinea - www.iberia.com
  • La posta elettronica della aerolinea - info@iberia.es.
  • Indirizzo ufficio di Sky Alps Airlines - Martínez Villergas, 49 28027 Madrid
  • Il Terminal - Terminal 1 
  • Indirizzo aeroporto Bari per l’ Iberia Airlines - Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari BA, Italia. 

Wizz Air 

Wizz Air è una compagnia aerea a basso costo ungherese con sede legale nel comune di Vecsés, nelle pertinenze dell’ Aeroporto di Budapest- Ferihegy. Wizz Air è costantemente alla ricerca di opportunità per espandere la propria rete di destinazioni e fornire trasporti aerei low cost. La compagnia aerea si impegna a raggiungere la base di costo più bassa nella regione dell’ Europa centrale e orientale e la scelta dell’ aeroporto ha un impatto cruciale. Wizz Air serve molte città in tutta Europa, nonché alcune destinazioni in Nord Africa e Medio Oriente per un totale di 44 paesi. 

  • Il numero di telefono di Wizz Air della G.B. Pastine Aeroporto - 0039 020 068 9768
  • Il codice IATA - W6
  • Il codice ICAO - WZZ
  • Fondata nel - Settembre, 2003
  • Il Terminal - Terminal 1
  • Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.wizzair.com
  • La posta elettronica della aerolinea - info@wizzair.com/ specialassistance@wizzair.com
  • Indirizzo ufficio dell' aerolinea - NO. 6, Lechner Ödön fasor, Budapest, HU-1095, Ungheria
  • Indirizzo  aeroporto Bari per Wizz Air - Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari BA, Italia. 

Domande Frequenti 

Quanto tempo prima del volo dovrei effettuare il check-in?

È consigliato di arrivare all' aeroporto un'ora prima per il check-in e la consegna bagagli per i voli nazionali. Mentre per i voli internazionali è consigliato di arrivare all' aeroporto 2 ore prima della partenza del volo. 

È possibile noleggiare un'auto all' aeroporto?

Si, è possibile e anche facile di noleggiare un'auto all' aeroporto poiché ci sono diverse compagnie di autonoleggio con punti di ritiro vicino all' aeroporto. 

Post Image
Moda

I 15 Migliori Attori Italiani Famosi Che Devi Conoscere

Il cinema italiano comprende i film realizzati in Italia o da registi italiani. Fin dall’ inizio, il cinema italiano ha influenzato i movimenti cinematografici in tutto il mondo. L’ Italia è una delle culle del cinema d’ autore e l'aspetto stilistico del film è stato uno dei fattori più importanti nella storia del cinema italiano. Il cinema italiano è attivo sin dall’ epoca dei fratelli Lumiere, I primi film risalgono al 1896 e sono stati realizzati nelle principali città della penisola. Questi brevi esperimenti incontrano subito la curiosità del ceto popolare incoraggiando gli operatori a produrre nuove pellicole fino a porre le basi per la nascita di una vera industria cinematografica. 

L'Importanza Delle Donne Nel Cinema Italiano

Le donne nel cinema italiano hanno un’ importanza notevole come spesso riflettono l’ evoluzione del panorama sociale e culturale dell’ Italia, i film italiani utilizzano spesso personaggi femminili per esplorare temi della vita reale, come la violenza domestica, la disuguaglianza di genere e le limitazioni imposte alle donne all’interno della struttura sociale, offrendo una piattaforma per la critica sociale. Il cinema italiano contemporaneo ha incorporato sempre più prospettive femministe, esaminando le dinamiche di genere e gli squilibri di potere attraverso personaggi femminili. Nel corso del tempo, il cinema italiano ha assisto a un cambiamento nei personaggi femminili, nei film vengono rappresentate donne più complesse e potenti, in particolare attraverso il lavoro di registe. 

La Significazione Dell Neorealismo 

Il neorealismo è stato un movimento culturale, nato e sviluppatosi in Italia durante il secondo conflitto mondiale e nell’ immediato dopoguerra, che ha avuto dei riflessi molto importanti sul cinema contemporaneo, soprattutto negli anni compresi tra il 1943 e il 1955 circa. I registi neorealisti italiani usavano i loro film per raccontare storie che esplorano la vita quotidiana contemporanea e le lotte degli italiani nel periodo post bellico, caratterizzato da storie ambientate tra i poveri e la classe operaia. 

Le Migliori Attrici Italiane Di Tutti I Tempi

Sophia Loren

Sophia Loren è un’ attrice Italiana con cittadinanza francese, con una carriera lunga oltre 70 anni, è una delle ultime star sopravvissute dell’età d’oro cinema di Hollywood. Incoraggiata a iscriversi a lezioni di recitazione dopo aver partecipato a un concorso di bellezza, Loren iniziò la sua carriera cinematografica all’ età di 16 anni nel 1950. Apparve in diverse piccole Apparve in diverse piccole parti e ruoli minori nella prima parte del decennio, fino a quando il suo contratto di cinque film con la Paramount nel 1956 lanciò la sua carriera internazionale. 

  • Nato - 20 Settembre, 1934
  • Occupazioni - Attrice
  • Anni di attività - 1950-2020
  • I premi - 50 premi internazionali, tra cui 2 Oscar. 

Monica Bellucci

Monica Bellucci è un’attrice ed ex modella italiana, che ha iniziato la sua carriera come modella prima di lavorare in film italiani, americani e francesi. Monica Bellucci nel 2018, Forbes Italia è stata inclusa nella lista delle 100 donne italiane di maggior successo. Bellucci è stata rappresentata da “Elite Model Management” e ha posato per le campagne di “Dolce & Gabbana.” Ha debuttato come attrice nella miniserie televisiva italiana “Vita coi figli.”

  • Nato - 30 settembre, 1964
  • Occupazioni - Attrice, modello di moda
  • Anni di attività - 1980 - presente (modello), e 1990- presente (attrice)
  • I premi - Premio Speciale David di Donatello, Nastro d' Argento Europeo, ecc. 

Anna Magnani

Anna Magnani è stata un’attrice italiana, è considerata una delle maggiori interpreti femminili della storia del cinema e risulta tra le poche attrici, nonché la prima italiana, ad essere considerata in tutto il mondo una grande personalità artistica. Anna era nota per la sua recitazione esplosiva e per le rappresentazioni realistiche e concrete dei personaggi. Magnani ha vinto l’Oscar come migliore attrice, insieme ad altri quattro premi internazionali, per la sua interpretazione di una vedova siciliana in “La rosa tatuata.”

  • Nato - 7 Marzo, 1908
  • Occupazioni - Attrice
  • Anni di attività - 1928-1972
  • I premi - Oscar per la migliore attrice, Nastro d'Argento, Premio BAFTA per la migliore attrice, e molti altri. 

Valeria Bruni

Valeria Bruni è un attrice, regista, sceneggiatrice e montatrice italiana naturalizzata francese. Valeria è famosa per i suoi film, i film sono spesso autobiografici e basati sulle esperienze, ad esempio “è più facile per un cammello” è basato sulla vita da figlia di una famiglia benestante. “Forever Young” è un omaggio al suo periodo alla scuola di recitazione Theatre des Amandiers di Nanterre, in Francia. 

  • Nato - 16 Novembre, 1964
  • Occupazioni - Attrice
  • Anni di attività - 1986-presente
  • I premi - Nastro d'Argento Europeo, Premio per la migliore attrice, ecc

Claudia Gerini

Claudia Gerini è un'attrice e cantante italiana, nata a Roma la gerini vinse il Concorso Nazionale di Miss Teenager nel 1985. Ha ottenuto la sua prima parte in un film, “La Ballata di Eva”, a 14 anni, Gerini è nota per i suoi ruoli sia in commedie che in drammi e per il suo lavoro nel cinema, in televisione e al teatro. Claudia ha vinto molti premi e è stata anche premiata con il titolo di “Ufficiale della Repubblica" dal Presidente del Republic, Sergio Mattarella. 

  • Nato - 18 Dicembre, 1971
  • Occupazioni - Attrice, cantante
  • Anni di attività - 1985-presente
  • I premi - David di Donatello, Nastro d’argento, Premio Virna Lisi, ecc. 

Monica Vitti

Monica Vitti è stata un’ attrice italiana che ha recitato in diversi film pluripremiati diretti da Michelangelo Mastroianni negli anni ‘60. È l’attrice piu popolare e conosciuta d’Italia. Il suo patrimonio netto era di 5 milioni di dollari al momento della sua morte, secondo il rapporto. Vitti ha vinto molti premi. Alla sua morte, il ministro della cultura italiano Dario Franceschini la definì “la regina del cinema italiano”

  • Nato - 2 Febbraio, 2022 
  • Occupazioni - Attrici
  • Anni di attività - 1954-1992 
  • I premi - 5 David di Donatello, 3 Nastri d’argento, 12 Globi d’oro, ecc

Laura Antonelli

Laura Antonelli è stata un’attrice italiana. Raggiunse l’apice del successo negli anni settanta e ottanta percorrendo diversi generi cinematografici, dalla commedia leggera erotica al dramma, dal cinema d’ evasione ai film d’ autore. Laura Antonelli apparsa in 45 film tra il 1964 e il 1991. Accantonata l’ambizione di intraprendere una carriere in matematica, si diplomo come istruttrice di ginnastica. Si trasferì a Roma, dove divenne insegnante di ginnastica alle scuole superiori e potè conoscere persone del mondo dello spettacolo, che la aiutarono a trovare lavoro come modella. 

  • Nato - 28 Novembre, 1941
  • Occupazioni - Attrice, Insegnante, modello
  • Anni di attività - 1964-1991
  • I premi - Nastro d’ Argento

Alessandra Mastronardi

Alessandra Mastronardi è un’ attrice italiana, nota sopratutto per i suoi ruoli nei film “To rome with Love”, “The unbearable weight of Massive Talent” e nelle serie televisiva “Master of None”. Mastronardi ottenne maggiore fama, principalmente in Italia, quando divenne un membro fisso del cast della versione italiana del 2006 della serie “TV Los Serrano”, “I Cesaroni”, in cui interpretava la parte della giovane ragazza timida e romantica Eva Cudicini. 

  • Nato - 18 Febbraio, 1986
  • Occupazioni - Attrice
  • Anni di attività - 1997-Presente
  • I premi - Candidatura al critics Choice Award per Miglior attrice non protagonista in una serie commedia

Isabella Ferrari

Isabella Ferrari è un attrice televisiva, teatrale e cinematografica italiana. È nota soprattutto per il ruolo del commissario Giovanna Scalise, personaggio principale della serie poliziesca Distretto di Polizia e Distretto di Polizia 2. Isabella nata a Ponte Dell’ Olio ha debutta nel 1982 con il film “Sapore di Mare” diretto da Carlo Vanzina e nel 1983 in “Sapore di Mare 2”

  • Nato - 31 Marzo, 1964
  • Occupazioni - Attrice
  • I premi - Volpi alla migliore attrice protagonista

Tosca D’ Aquino

Tosca D’ Aquino è un attrice, comica e conduttrice televisiva italiana. Nata a Napoli, Tosca D'Aquino ha iniziato la sua carriera a 15 anni apparendo in diversi programmi televisivi locali. A 19 anni si è trasferita a Roma per intraprendere la carriera di attrice, e li si è iscritta all’ Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D’ Amico. Nel 1988 ha fatto il suo debutto cinematografico in Rimini Rimini - Un Anno Dopo. Pur essendo piuttosto attiva nel cinema, solitamente in ruoli comici, la sua popolarità è principalmente legata alla televisione, in particolare allo spettacolo del sabato sera della RAI Torno Sabato , che ha co-condotto insieme a Giorgio Panariello nei primi anni 2000. 

  • Nato - 10 Giugno, 1966
  • Occupazioni - Attrice

Benedetta Porcaroli

Benedetta Porcaroli è un’ attrice italiana. Ha attirato l’ attenzione internazionale per aver interpretato la studentessa Chiara nella serie per adolescenti di Netflix Baby. da allora ha consolidato una carriera cinematografica nazionale. 

  • Nato - 11 Giugno, 1998
  • Occupazioni - Attrice
  • Anni di attività - 2015-presente
  • I premi - ha vinto il Guglielmo Biraghi Premio, ed è stata candidato a numerosi altri premi. 

Gina Lollobrigida

Gina è stata un attrice, modella, fotoreporter e scultrice italiana. È stata una delle attrici europee più in vista degli anni '50 e '60. Soprannominata "la donna più bella del mondo", al momento della sua morte era tra le ultime attrici internazionali di alto profilo sopravvissute dell' età dell'oro del cinema Hollywood. Con il rallentamento della sua carriera cinematografica ne inizio una seconda come fotoreporter, che la porto negli anni 70 a intervistare Fidel Castro, e una terza come scultrice. Durante la sua carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti. 

  • Nato - 4 Luglio, 1927
  • Occupazioni - Attrice, modello, fotoreporter
  • Anni di attività - 1946-1997
  • I premi - David di Donatello, Nastro D'Argento, e altri. 

Ornella Muti

Francesca Romana Rivelli professionalmente conosciuta come Ornella Muti, è un attrice italiana. Tra le attrici italiane piu note, nella sua carriera ha spaziato tra vari generi. Muti fece la modella da adolescente e debutto al cinema nel film del 1970 "La moglie piu bella" all età di 14 anni, e nei primi anni settanta, grazie al grande successo del film, recito in numerose commedie. 

  • Nato - 9 Marzo, 1955
  • Occupazioni - Attrice
  • Anni di attività - 1970-Presente
  • I premi - Globi d'oro, Nastri d'argento 

Asia Argento

Asia Argento  è un attrice, regista, musicista e cantante italiana, attiva sia nel cinema italiano sia in quello internazionale. Asia ha debuttato come attrice all’ età di nove anni, e è anche considerata una leader del movimento #MeToo. Asia Argento nel corso della sua carriera ha vinto molti premi. 

  • Nato - 20 Settembre, 1975
  • Occupazioni - Attrice
  • Anni di attività - 1984-presente
  • I premi - 2 David di Donatello, Nastro d’Argento

Cristiana Dell' Anna

Cristiana Dell’Anna è un attrice televisiva, teatrale e cinematografica italiana. Nata a Napoli, figlia di un medico e di un’insegnante, Dell’ ANna è cresciuta tra il Castel Volturno e Giugliano in Campania. Cristiana ha studiato al Drama Studio London e alla Guildhall School of Music and Drama. Dopo alcuni ruoli minori, Cristiana ha avuto il suo momento di gloria nel 2012. 

  • Nato - 24 Agosto, 1985
  • Occupazioni - Attrice 
Post Image
Viaggio

Mappa Percorso Metropolitana di Napoli 2025, Linea Metropolitana, Stazioni

La metropolitana di Napoli è una rete di tre linee metropolitane a servizio della città di Napoli e in parte del suo circondario, integrate in una più ampia rete di servizi su ferro aventi origini e caratteristiche diverse, contraddistinti in alcuni documenti di pianificazione da un sistema di numerazione comune. Con la sua estensione di 34,5 km la metropolitana di Napoli, risulta la terza rete metropolitana più estesa d’ Italia, preceduta da quella di Milano e quella di Roma. La rete risulta a sua volta interconnessa al più vasto servizio ferroviario metropolitano di Napoli oltre che alle funicolari cittadine - tale sistema è caratterizzato da un sistema di numerazione condiviso, tariffazione integrata e vari nodi di interscambio. 

La Storia Del Metropolitano Di Napoli

Nel 1925 a Napoli fu inaugurato il primo passante ferroviario urbano d’ Italia, gestito dalle Ferrovie dello Stato, e noto come “metropolitana FS”. La linea tutt’ oggi è di fondamentale importanza per la città poiché collega la periferia ovest con quella est passando per i punti importanti del centro cittadino. Dal 1997 il servizio è denominato come linea 2 nel piano comunale trasporti. La costruzione della prima metropolitana sotterranea (linea 1) iniziò nel 1976 e il primo tratto fu inaugurato il 28 marzo 1993. Attualmente sono in corso i lavori di costruzione di 4 nuove stazioni sulla linea 1, più altre 4 nuove stazioni in comune tra le linee 1 e 11. 

Le Diverse Linee Della Metropolitana Napoli

Il sistema Metropolitano di Napoli si compone di tre linee di cui due di tipo tradizionale o pesante e una di tipo leggera. Le tre linee sono Linea 1, Linea 6 e Linea 11. La “Linea 1” e “Linea 6” sono gestite dall’ Azienda Napoletane Mobilità (ANM), la “Linea 11” invece fa capo all’ Ente Autonomo Volturno (EAV). 

La Linea 1 (tipo tradizionale, giallo)

La linea 1 è stata la prima metropolitana su tracciato riservato della città, chiamata anche Collinare in quanto presenta diversi tratti in pendenza e un tratto di galleria “a spirale”, unisce il centro cittadino con la zona collinare del Vomero, la zona ospedaliera fino ad arrivare a Piscinola. La linea 1 è interconnessa alle altre 3 linee metropolitane (2, 6, 11) oltre che alle funicolari cittadine. 

La Linea 6 (tipo leggero, blu)

Nata come tranvia veloce e trasformata in seguito in metropolitana leggera, la linea 6 è stata inizialmete inaugurata l’11 gennaio 2007 ed era composta da 4 stazioni. A causa della brevità del tracciato e della sua sovrapposizione alla linea 2, non vide grande affluenza di viaggiatori, per cui fu decisa la sospensione del servizio a partire dal 2013. Dopo oltre 10 anni dalla chiusura, il 16 luglio 2024 la linea è stata nuovamente inaugurata con nuove estensione. 

La Linea 11 (tipo pesante, arancione)

La linea 11 costituisce la ricostruzione e riconversione in metropolitana pesante dell’ Alifana bassa, linea ferroviaria a scartamento ridotto dismessa nel 1976. Svolge servizio urbano con due fermate nella città di Aversa collegandola a Giugliano e al quartiere Scampia della periferia di Napoli e quindi all’ area collinare napoletana tramite interscambio con la linea 1. 

Le Tariffe E I Biglietti Per Viaggiare A Napoli

Una corsa singola sulla metropolitana di Napoli costa circa 1,10 Euro. È possibile anche acquistare abbonamenti giornalieri e settimanali. Puoi acquistare i biglietti nelle stazioni della metropolitana utilizzando biglietteria automatica o sportello personale. 

Tipi di Biglietti

  • Corsa singola - 1,10 euro per persona per un singolo viaggio in metropolitana. 
  • Abbonamento giornaliero - 3,50 euro per persona per viaggi illimitati in metropolitana per un giorno
  • Abbonamento settimanale - 12,50 euro per viaggi illimitati in metropolitana per una settimana. 

Gli Orari Del Sistema Metropolitana Della Città, Napoli

Il servizio della metropolitana di Roma viene effettuato ininterrottamente con tale orario tutto l’ anno, di seguito sono menzionati gli orari. I treni sulle linee passano ogni 6-15 minuti, a seconda dell’ ora del giorno. 

  • La linea 1 - Dalle 6 del mattino fino all’ 1.30 il venerdì e il sabato, mentre termina alle 23.00 dalla domenica al giovedì. 
  • La linea 6 - Il servizio inizia tutti i giorni alle 7.30 e termina temporaneamente intorno alle 15.00, a regime terminerò in tarda serata. 
  • La linea 11 - Il servizio di linea 11 tutti i giorni alle 6.00 e termina alle 22.00. 

Reperti Archeologici Della Metropolitana Di Napoli

Durante gli scavi della metropolitana sono stati scoperti numerosi reperti archeologici, questi reperti, risalenti al periodo preistorico, greco, romano, bizantino, medievale e aragonese, forniscono un’ eccellente testimonianza dell’ antica Napoli. Attualmente sono esposti alla Stazione Neapolis, un piccolo spazio museale che fa parte del più ampio complesso del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. 

Informazione Di Contatto Del Metropolitano Di Napoli

Post Image
Viaggio

Mappe della metropolitana + Linee, Percorsi, Orari

La metropolitana di Catania è una linea di metropolitana gestita dalla Ferrovia Circumetnea, a servizio della città metropolitana di Catania. L’ infrastruttura ha le caratteristiche della metropolitana classica o pesante ed è interamente in sede riservata e protetta. La tratta metropolitana di Catania in esercizio si articola tra le stazioni di Stesicoro e Monte Po, ha una lunghezza di 8,7 km e collega il centro storico della città con il quartiere periferico di Monte Po, al confine con Misterbianco. La metropolitana di Catania è stata anche la prima metropolitana su un’ isola nel Mar Mediterraneo, ed è ora una delle due, con la metropolitana di Palma. 

La storia del la Metropolitana di Catania

Il tratto di linea compreso tra le stazioni di Borgo e Porto apparteneva originariamente alla Ferrovia Circumetnea, ferrovia regionale a scartamento ridotto aperta al traffico nel 1895. Per il funzionamento della metropolitana, questa parte della linea ferroviaria è stata convertita a scartamento normale e in gran parte spostata sottoterra in un tunnel a doppio binario di 2,0 km, ad eccezione della parte del percorso adiacente alla costa che corre in superficie per 1,8 km e che è a binario unico. La ferrovia Metropolitana e la Circumetnea sono gestite dalla stessa società, che ha sede a Catania Borgo. 

Modi di contattare la Metropolitana di Catania

Gli Orari Della Metropolitana Di Catania 

La metropolitana di Catania è attivo dal lunedì alla domenica con i seguenti orari. La metropolitana di solito funziona tutti i giorni. I treni partono ogni 10 minuti fino alle 15:00 e poi ogni 15 minuti fino alla fine del servizio, alle 22:00. 

  • Dal lunedì al giovedì dalle 6.40 di mattina alle 22.30 di sera.
  • Venerdì e sabato dalle 6.40 di mattina fino 1.00. 
  • La domenica e i festivi dalle 8.30 alle 22.30. 

I biglietti e abbonamenti per viaggiare nella Metropolitana di Catania. 

I Biglietti 

  • La Corsa Semplice - Il biglietto di corsa semplice si tratta di un titolo di nuova introduzione, che consente una corsa di 90 minuti. Il biglietto costa 1,00 euro per una corsa. Ambito di utilizzo del biglietto e della metropolitana. 
  • Il 120 minuti biglietto - Il biglietto modifica il precedente biglietto di 90 minuti, estendendo la durata di validità. Nell’ arco temporale di due ore, che parte dal momento in cui il biglietto è valido, è possibile effettuare due corse. Il biglietto costa 1,40 euro ed è valido per 120 minuti. L' ambito di utilizzo è sulla metropolitana e potreste avere 2 corse. 
  • 24 ore biglietto - Il biglietto consente di effettuare quattro corse nelle 24 ore a partire dalla prima validazione, la costa del biglietto è di 3 euro. La durata è di 24 ore e potreste avere 4 corse. 
  • Il Carnet Urbano (solo digitale) - Il carnet equivale a 10 biglietti di corsa semplice da poter utilizzare entro 30 giorni dall’ acquisto. Il titolo è disponibile solo nella versione digitale, acquistabile esclusivamente tramite l’ App FCE Catania. La costa dell biglietto è 8 euro

L' Abbonamenti 

  • L' Abbonamento Mensile - La costa per un abbonamento mensile è circa 19-20 euro. L' abbonamento offre illimitate numeri dei corsi con la validità temporale, dal primo all’ ultimo giorno del mese in cui è rilasciato o rinnovato. 
  • L' Abbonamento Trimestrale - L' abbonamento trimestrale costa circa 47-50  euro, con la validità temporale dal primo fino all’ ultimo giorno del mese in cui è rilasciato o rinnovato. L’abbonamento offre illimitate corse sulla metropolitana di Catania. 
  • L' Abbonamento Semestrale - La costa per l’ abbonamento semestrale costa circa 85-90 euro, il abbonamento è valido per 6 mesi dal primo all’ultimo giorno del mese in cui è rilasciato o rinnovato. Il abbonamento offre illimitate corse ai passeggeri. 
  • L' Abbonamento Annuale - L' abbonamento annuale costa circa 130-140 euro per persona, ed è valido per un anno dal primo fino all’ ultimo giorno del mese in cui è rilasciato o rinnovato. Il abbonamento offre illimitate corse sulla metropolitana di Catania. 

Servizio Futuro Ed Espansioni Pianificate 

Il 30 marzo, 2006 è stata approvata l'estensione del sistema. Si tratta di una diramazione dalla linea esistente a Galatea verso ovest attraverso il centro città, che alla fine dovrebbe raggiungere l’ aeroporto di Catania Fontanarossa a sud. Un’ altra estensione, verso ovest dall’ attuale terminal di Monte Po, è in costruzione anche verso paterno. La sua apertura è prevista per il 2027. 

Le Stazioni e Fermate Della Metropolitana Di Catania

La metropolitana catanese si articola su una linea lunga 8,7 km e dotata di 12 stazioni tutte interrate. 

  1. Monte Po
  2. Fontana
  3. Nesima
  4. San Nullo 
  5. Cibali 
  6. Milo
  7. Borgo
  8. Giuffrida
  9. Italia
  10. Galatea
  11. Giovanni XXIII
  12. Stesicoro.