Aeroporto Marco Polo di Venezia - Airports
Aeroporto Di Venezia - Marco Polo.
L' aeroporto di Venezia Marco polo anche conosciuto come Aeroporto di Venezia - tessera, è un aeroporto italiano, che dista 13 km dal centro di Venezia. Il Marco Polo aeroporto è fra gli aeroporti più importanti d' Italia per numero di passeggeri trasportati. Il aeroporto Marco Polo è uno di tre aeroporti presenti in Venezia, questo aeroporto offre voli nazionali ed europei, e anche intercontinentali a causa dell' importanza di Venezia come destinazione per il tempo libero, offre voli verso molte aree metropolitane europee e alcune rotte a lungo raggio parzialmente stagionali verso gli Stati Uniti, il Canada, La Corea del Sud e il Medio Oriente. Il aeroporto ha un singolo terminale principale diviso in tre piani che offrano diversi servizi per la facilità di i suoi passeggeri. Marco Polo Aeroporto è collegato da un servizio di autolinee cadenzate alla vicina stazione di Venezia Mestre, e alla città di Padova. È inoltre collegato alle Fondamentale Nove di Venezia da un vaporetto oppure da taxi acquei.
La Città Dei Canali - Venezia.
Venezia, nota come la città dei canali, la città galleggiante e la Serenissima, attrae turisti da tutto il mondo con la sua arte, la sua architettura, le sue lagune e il suo impressionante labirinto di ponti e canali. Venezia è una città costruita su un gruppo di 127 isole separate da distese di acque libere e da canali, parti della città sono collegata da 472 ponti. Venezia è considerata una tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell' umanità dall' UNESCO, che ha contribuito a farne la seconda città italiana dopo Roma con il più alto flusso turistico. La città è anche stata la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia per 1100 anni ed è conosciuta come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell' Adriatico.
La informazione di contatto dell' aeroporto.
- Nome commerciale - Venezia Aeroporto
- Codice IATA - VCE
- Codice ICAO - LIPZ
- Tipo di aeroporto - Civile
- Fondato nel - 1961
- Indirizzo dell' aeroporto - Viale Galileo Galilei, 30, 30173 Venezia VE, Italia.
- Il numero dell telefono del Marco Polo Aeroporto - +39 041 260 9260
- La elevazione dell' aeroporto - 2 m
- Le coordinate dell aeroporto - 45°30′19″N 012°21′07″E / 45.50528°N 12.35194°E
La informazione necessaria Su i Terminal dell Marco Polo Aeroporto
Il aeroporto Marco Polo, Venezia ha un terminal principale suddiviso a tre livelli che offrono numerosi servizi. Di seguito troverai la informazione necessaria su i terminal dell' aeroporto.
Al piano terra
- gli arrivi
- 4 bar
- punti di informazione turistiche
- gli sportelli del "lost e found"
- Vendita di biglietti di trasporto pubblico
- Più di 10 banchi di check-in
Al Primo Piano
- l'area di partenze
- 64 banchi di check-in
- 6 ristoranti
Nel Secondo Piano
- il business center
- uffici degli Enti di Stato
- sala di culto
- uffici delle compagnie aeree
I servizi Disponibili All' Aeroporto Marco Polo Per La Facilità Dei Passeggeri
Marco Polo Aeroporto, Venezia ha un terminal principale suddiviso in tre piani con diversi servizi disponibili per la facilità dei passeggeri. Di seguito troverai alcuni dei serizi disponibili all' aeroporto di Marco Polo.
- Cibi e bevande all' aeroporto - Il aeroporto a diversi ristoranti, caffè, bar e molto di più per la facilita dei passeggeri, dove ci sono disponibili diversi tipi di cibi e bevande in caso che i passeggeri sentano la fame o vogliano rilassare durante il tempo di attesa.
- Wi-Fi Gratuito - Il aeroporto Marco Polo offre la possibilità di connettersi gratuitamente alla rete internet Wi-Fi. Il servizio è disponibile in tutte le aree del terminal passeggeri.
- Servizi dell parcheggio - Il aeroporto anche offre il servizio di parcheggio per i passeggeri a un basso costo in caso che i passeggeri sono nel loro veicoli. Puoi anche prenotare il parcheggio per un lungo tempo via il sito ufficiale dell' aeroporto.
- Shopping all' aeroporto - Al aeroporto Marco Polo potresti trovare diversi negozi di diverse marche. Questi negozi sono disponibili per i passeggeri che vogliano di immergere in una varietà selezione di negozi e boutique e puoi soddisfare ogni tua esigenza di acquisto al aeroporto.
- Servizi VIP - Per un viaggio rilassante e flessibile la compagnia aerea offre dei top classe servizi di assistenza personalizzata per i suoi passeggeri, questi servizi includono prioritario imbarco, cibo e servizi dedicati a i passeggeri in arrivo e in partenza dall' aeroporto.
Le maggiore Aerolinee Volando Da/a Marco Polo Aeroporto, Venezia
Ci sono tante aerolinee volando da/a il aeroporto Marco Polo ogni giorno, alcune aerolinee sono menzionati di seguito.
- Air France Airlines
- ITA Airways
- Ryanair Airlines
- American Airlines
- British Airways
Air France Airlines
Air France è la compagnia di bandiera della Francia, e è una sussidiaria del gruppo Air France - KLM, la compagnia aerea è anche uno dei membri fondatori dell' alleanza aerea SkyTeam. Air France Airlines crede in offrire i passeggeri un' esperienza unica a bordo dei suoi aerea. La aerolinea ha 223 flotta e vola verso 184 destinazioni nel mondo. In seguito troverai tutta la informazione importante per contattare la aerolinea.
- Il numero di telefono di Air France a Marco Polo aeroporto - +39 0144 979902
- Il codice IATA - AF
- Il codice ICAO - AFR
- Fondata nel - Febbraio, 1919
- Il sito web ufficiale - www.airfrance.com
- La posta elettronica della aerolinea - contact@airfrance.fr
- Indirizzo ufficio Air France Airlines - 45 Rue de Paris 95747 Roissy CDG
- Il Terminale - Terminale principale
- Indirizzo aeroporto di Marco Polo di Air France Airlines - Viale Galileo Galilei, 30, 30173 Venezia VE, Italia
ITA Airways
ITA Airways è il successore della compagnia aerea Alitalia. Alitalia ha cessato le sue operazioni nel 2021 e poi ITA Airways è subentrata ufficialmente come la compagnia aerea di bandiera di Italia. L'hub principale della compagnia è Roma - Fiumicino, mentre il secondario hub è Milano - Linate. ITA Airways è la più grande compagnia aerea italiana per flotta, voli e numero di destinazioni internazionali. L' attività di ITA Airways consiste nel trasporto aereo nazionale e internazionale di passeggeri e merci. Di seguito troverai la informazione per contattare la compagnia aerea.
- Il numero di telefono della aerolinea ITA Airways, all' aeroporto Marco Polo - +39 06 85960020
- Il codice IATA - AZ
- Il codice ICAO - ITY
- Fondata nel - Novembre, 2020
- Il sito web ufficiale della compagnia aerea - ita-airways.com
- La posta elettronica della aerolinea - specialassistance@ita-airways.com
- Indirizzo ufficio ITA Airways - Via Venti Settembre No. 97, 00187
- Il Terminale - Terminale principale
- Indirizzo aeroporto di Marco Polo di ITA Airways - Viale Galileo Galilei, 30, 30173 Venezia VE, Italia
Ryanair
Ryanair è una società irlandese, la compagnia aerea insieme il suo gruppo costituisce la più grande compagnia aerea a basso costo d' Europa, operando 3,600 voli giornalieri e collegando 34 nazioni europee. Ryanair è stata caratterizzata dalla sua rapida espansione, conseguenza della deregolamentazione del settore dell' aviazione in Europa nel 1997 e del successo del suo modello di business low cost. Il Ryanair gruppo costituisce di più di 500 aerei con i principali basi operativi negli aeroporti di Dublino, Londra Stansted e Milano Bergamo.
- Ryanair Airlines numero di telefono dell' aeroporto Marco Polo - +39 0236524468/ +39 800942033
- Il codice IATA - FR
- Il codice ICAO - RYR
- Fondata nel - Novembre, 1984
- Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.ryanair.com
- Indirizzo ufficio dell' aerolinea - Swords, Dublino, Irlanda.
- Il Terminale - Terminale principale
- Indirizzo aeroporto di Marco Polo di Ryanair Airlines - Viale Galileo Galilei, 30, 30173 Venezia VE, Italia
American Airlines
American Airlines è una compagnia aerea maggiore statunitense di proprietà di American Airlines Gruppo, e è la più grande compagnia aerea del mondo in termini di passeggeri e numero di aerei. La sede principale della compagnia aerea è a Forth Worth, con 971 flotta e vola verso 349 destinazioni nel mondo. American Airlines è membro fondatore dell' alleanza Oneworld, dell' alleanza transatlantica con british Airways, Iberia e Finnair, dove coordina tariffe e servizi, e dell' alleanza transpacifica con Japan Airlines. Di seguito troverai la informazione necessaria per contattare la compagnia aerea - American Airlines.
- American Airlines numero di telefono dell' aeroporto Marco Polo - 02 3859 1485
- Il codice IATA - AA
- Il codice ICAO - AAl
- Fondata nel - Aprile, 1926
- Il sito web ufficiale - www.aa.com
- La posta elettronica della aerolinea - american.support@aa.com
- Indirizzo ufficio American Airlines - Crandall Campus in Fort Worth, Texas
- Il Terminale - Terminale principale
- Indirizzo aeroporto di Marco Polo di American Airlines - Viale Galileo Galilei, 30, 30173 Venezia VE, Italia
British Airways
British Airways è stata fondata da fusione delle due principali compagnie aeree britanniche del tempo, BOAC e British European Airways, e più altre due piccole compagnie aeree regionali. Oggi British Airways è una compagnia aerea del Regno Unito con la sede principale a Londra. British Airways è la più grande compagnia aerea britannica per flotta, voli e numero di destinazioni internazionali e la seconda per il numero di passeggeri trasportati. In seguito è la informazione necessaria per contattare la compagnia aerea.
- Il numero di telefono di British Airways al Marco Polo aeroporto - 1 800 247 9297
- Il codice IATA - BA
- Il codice ICAO - BAW, SHT
- Fondata nel - Marzo, 1974
- Il sito web ufficiale - www.britishairways.com
- La posta elettronica della aerolinea - nalsupport@ba.com
- Indirizzo ufficio British Airways - Harmondsworth, United Kingdom
- Il Terminale - Terminale principale
- Indirizzo aeroporto di Marco Polo di British Airways - Viale Galileo Galilei, 30, 30173 Venezia VE, Italia
Viaggiare In Treno In Italia: La Guida Definitiva
La Guida Definitiva Per Viaggiare In Treno In Italia
Trenitalia è un'azienda pubblica partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, ed è la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri. Trenitalia è il principale operatore ferroviario italiano, che offre servizi ferroviari ad alta velocità, regionali, notturni e internazionali. È nota per il suo servizio puntuale e le partenze frequenti. L' azienda offre treni ad alta velocità, treni regionali e servizi internazionali che operano tra Francia e Italia. Trenitalia conduce le sue operazioni commerciali in conformità con una visione di responsabilità sociale d'impresa basata sui valori di responsabilità, etica, integrità, correttezza, trasparenza e legalità.
La storia di TrenItalia
Il governo italiano ha fondato Trenitalia per conformarsi alle normative dell' Unione Europea. Il 1 giugno 2000, quindi, l' Italia ha creato Trenitalia come principale compagnia di trasporto ferroviario e il 1 luglio 2001 ha istituito Rete Ferroviaria Italiana (RFI) come società che supervisiona la rete ferroviaria. Tuttavia, la separazione è stata solo formale poiché entrambe sono sussidiarie della holding Ferrovie dello Stato Italiane e sono di proprietà del governo italiano. Oggi, Trenitalia offre trasporto ferroviario nazionale in Italia e collegamenti internazionali con Austria, Francia, Germania e Svizzera. La società gestisce sia treni regionali che a lunga percorrenza.
I Migliori Percorsi Ferroviari Del Paese
Venezia Sempione Orient Express
Il Venezia Sempione Orient-Express (VSOE) è un treno di lusso che attraversa l'Europa. È considerato uno dei treni più lussuosi al mondo. Il VSOE offre un percorso classico tra Londra e Venezia e un percorso esteso per Istanbul. Il Venezia Sempione Orient Express ha restaurato carrozze degli anni '20 e '30, offre ristoranti a cinque stelle, servizi bar, carrozze letto con molti vantaggi e persino una carrozza privata nota come "L' Observatoire".
Espresso Cadore
L' Espresso Cadore è un treno notturno che parte da Roma Termini la sera e arriva alla stazione di Calalzo-Pieve di Cadore Cortina d'Ampezzo. È un treno pensato appositamente per i turisti, per incoraggiarli a esplorare le bellezze naturali del Paese. L' Espresso Cadore offre vagoni letto con scompartimenti singoli e doppi, servizi di ristorazione, assistenza per il check-in dei bagagli, veicoli e molto altro ancora.
Cinque Terre Express
Il Cinque Terre Express è un treno regionale che collega La Spezia a Levanto in Italia, fermandosi in tutti e cinque i villaggi del Parco Nazionale delle Cinque Terre (Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore). È il modo più semplice e comodo per spostarsi nella zona e vedere i villaggi e le città lungo la costa ligure. Il Cinque Terre Express ha partenze frequenti, solitamente ogni 20-30 minuti. I biglietti per il treno possono essere facilmente acquistati presso le stazioni ferroviarie o tramite l'app/sito web ufficiale di TrenItalia.
Bernina Express
Il Bernina Express è uno dei treni panoramici più celebrati al mondo. Va da Coira in Svizzera a Tirano in Italia e attraversa le Alpi svizzere dell' Engadina. Gran parte del viaggio si svolge sulla Ferrovia Retica, che è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il treno è noto per la sua impressionante ingegneria, le viste mozzafiato e i migliori servizi. Il treno attraversa 55 gallerie e oltre 196 ponti. Il famoso viadotto Landwasser, le disorientanti gallerie elicoidali, il Lago Bianco a 2.253 m s.l.m., l' Alp Grüm con la sua vista unica sul ghiacciaio Palü e il viadotto circolare di Brusio sono solo alcuni dei punti salienti del percorso.
Acquistare Biglietti Del Treno
Puoi acquistare i biglietti presso le biglietterie o i chioschi automatici nelle stazioni ferroviarie o prenotare i biglietti online in anticipo tramite il sito Web ufficiale. Se stai prendendo un treno regionale o Intercity, non hai bisogno di prenotare online in anticipo. Tuttavia, i treni a lunga percorrenza di solito richiedono una prenotazione, quindi è vantaggioso acquistare i biglietti in anticipo. Ciò consente inoltre agli acquirenti di accedere a una varietà di schemi di sconto offerti da Trenitalia. Tutti i treni a lunga percorrenza "premium" generalmente condividono gli stessi schemi di sconto, anche se le loro tariffe possono differire.
Tutto Ciò Che Devi Sapere Su I Pass Ferroviari.
Il Pass TrainItalia è stato progettato specificamente per aiutare i cittadini stranieri residenti fuori dall'Italia. Può essere acquistato in formato e-ticket su questo sito web, presso le biglietterie italiane, le agenzie di viaggio e i tour operator italiani ed esteri. Le modifiche alla prenotazione dei biglietti del treno possono essere effettuate secondo i termini e le condizioni della tariffa "Base" e entro il periodo di validità del Pass. Esistono due tipi di pass ferroviari:
- Easy Pass - valido per viaggiare in classe Standard/2a classe
- Comfort Pass - valido per viaggiare in classe Standard, Premium e Business/1a/2a classe
I Prezzi Dei Pass Ferroviari.
- 3 viaggi in 7 giorni - Il pass costa da 119 euro fino a 189 euro
- 4 viaggi in 7 giorni - Il pass costa da 149 euro fino a 234 euro
- 7 viaggi in 15 giorni - Il pass costa da 229 euro fino a 369 euro
- 10 viaggi in 30 giorni - Il pass costa da 304 euro fino a 469 euro
Cose Che Troverai a Bordo
I treni italiani sono generalmente puliti e comodi, ma l'esperienza a bordo varia a seconda del tipo di treno che si sta prendendo. I treni ad alta velocità hanno bagni, Wi-Fi gratuito, prese dove ricaricare i dispositivi e una carrozza bar dove acquistare caffè, bibite, snack, panini e molto ancora. I posti sui treni di alta velocità sono assegnati. Tuttavia, i posti su treni regionali e Intercity non sono assegnati, quindi potresti scegliere qualsiasi posto disponibile. Su questi treni troverai distributori automatici invece di una carrozza bar.
Suggerimenti Per Viaggiare In Italia In Treno
- Prenotare i biglietti del treno in anticipo
- Prendere in considerazione un abbonamento ferroviario per più viaggi
- è consigliato di arrivare in stazione in anticipo
- fare attenzione ai potenziali borseggiatori e familiarizzare con i diversi tipi di treno
- ricordati di convalidare sempre il biglietto prima di salire a bordo.
Assistenza Fornita Da TrenItalia Alle Persone Con Disabilità.
Il servizio di assistenza è erogato da RFI - Rete Ferroviaria Italiana – ed è rivolto a:
- persone in carrozzina per malattia o disabilità
- persone con difficoltà di deambulazione
- persone anziane
- donne in gravidanza
- persone non vedenti o ipovedenti
- persone sorde o ipoudenti
- persone con disabilità mentale
È possibile richiedere assistenza presso le stazioni ferroviarie contattando la assistenza clientela di TrenItalia al numero 39 06 5210550, chiamando RFI Nazionale al numero +39 02 323232, oppure recandosi direttamente alle Sale Blu.
Informazioni Sui Contatti
- Sito Web Ufficiale - www.trenitalia.com
- Numero di telefono - +39 06 5210550
- Sede principale - Roma
- Slogan - Un Tempo Nuovo
- Settore - Trasporto
Domande Frequente
Qual è il treno più famoso d'Italia?
Acclamato come uno dei percorsi ferroviari più spettacolari al mondo, il Bernina Express tra la città italiana di Tirano e la località alpina svizzera di St. Moritz è un'esperienza da non perdere.
C'è un treno di lusso in Italia?
L'Orient Express La Dolce Vita inizierà a operare nel 2025 con 6 itinerari. Viaggia nel lusso con tour rilassati attraverso 14 regioni italiane per 1 o 2 notti. Goditi esplorazioni fuori bordo di tesori nascosti. L'Orient Express La Dolce Vita stabilisce nuovi standard di comfort e scoperta per i viaggi in treno di lusso.
Qual è l'obiettivo principale di TrenItalia?
Uno degli obiettivi di Trenitalia è garantire che l'Italia disponga di servizi di qualità che soddisfino le esigenze di trasporto dei viaggiatori, sia a livello nazionale che europeo.
Come faccio a convalidare il mio biglietto del treno?
Tieni presente che in alcuni casi non è sufficiente acquistare il biglietto, devi anche convalidarlo. Per convalidare un biglietto del treno in Italia, devi inserire il biglietto cartaceo in una macchinetta gialla o verde "Convalida il tuo biglietto" situata sulla banchina della stazione ferroviaria prima di salire sul treno; questa macchinetta apporrà sul biglietto la data e l'ora di convalida, rendendolo valido per il viaggio. La mancata convalida del biglietto può comportare una multa se controllata da un controllore
Quali sono alcune frasi di base che dovresti sapere per viaggiare in treno in Italia?
È sempre bene conoscere alcune frasi di base della lingua locale, poiché aiutano la tua esperienza di viaggio rendendola più facile e piacevole. Di seguito troverai alcune delle frasi che puoi tenere a mente mentre viaggi in treno in Italia.
- Da quale binario parte il mio treno?
- Dove si convalida il biglietto?
- Dove è la stazione centrale?
- Dove è il deposito bagagli?
- Dove trovo le informazione sugli orari di arrivo e partenza dei treni?
- Dove è l' assistenza clienti?
- Dove è la biglietteria automatica più vicina.
Quali sono le categorie di passeggeri per il pass ferroviario?
- Gli anziani sono persone di età superiore ai 60 anni alla data di acquisto.
- I passeggeri di età compresa tra 12 e 28 anni rientrano nella categoria Giovani.
- I bambini che non hanno ancora compiuto 4 anni sono considerati neonati e possono viaggiare gratuitamente se non occupano un posto a sedere.
- Il pass di categoria Bambini è per bambini di età compresa tra 4 e 12 anni. Un massimo di 2 bambini possono viaggiare gratuitamente solo se accompagnati da un adulto.
Tutto Quello Che C'è Da Sapere Sulla Metropolitana Di Roma
Everything You Need to Know About the Rome Metro
The Rome Metro is a network of metro lines managed by ATAC (Azienda Tramvie e Autobus del Comune di Roma). The metro began operating in 1955, making it the oldest in the country. The metro consists of three lines, identified by different letters and colors. It is the first metro network inaugurated in Italy and the second largest after Milan. The Rome Metro operates on 60 km of route, serving 73 stations, has a daily number of passengers of about 820,000 and an annual traffic of about 320 million passengers.
The History of the Rome Metro.
The Rome Metro, or Metropolitana di Roma, began operating in 1955 and is the oldest rapid transit system in Italy. The metro has three lines: A, B, and C. Line B of the Rome Metro system was the first line opened in the system and the first official metro in Italy (entered service in 1955), however the names "A" and "B" were only added after the second line opened 25 years after the first (entered service in 1980). The Rome Metro has been slow to grow and is one of the smallest metros in Europe. However, there are plans to expand the system.
ATAC Network.
ATAC is the public transport company that manages the public transport system of Rome, Italy and is the main operator of urban mobility in Italy. ATAC is the acronym of Azienda Tramvie e Autobus del Comune di Roma. ATAC manages the subway, buses, trams and trolleybuses, parking, also provides information on routes, timetables and ticket prices. ATAC with its public transport network is currently one of the largest public transport companies in Europe and the largest in Italy.
The Available Metro Lines of Rome
The Rome metro system has three main lines that cover a distance of about 60 km and includes about 73 stations. The lines are designated by different letters and colors. Below you will find more information about the Rome metro lines.
Line A - Line A is defined by the color orange. Running from Battistini in the northwest to Anagnina in the southeast, Line A is one of the most used lines of the Rome Metro. The orange line has 27 stations and some of the most important stops are Cipro, Ottaviano and Spagna. Line A was the second line built in Rome. Approval for the construction of the second line of the city's metro was given in 1959.
Line B - Line B is the first metro line to be built in Rome, it is identified by the color blue. This metro line connects the north-east of the city with the south-west. Line B has 26 stations and was planned during the 1930s by the fascist government to provide a rapid connection between the main train station, Termini, and a new district in the south-east of the city
Line C - Line C is the first fully automated metro line in Rome, opened on 9 November 2014, covering 29 stations over a length of 26 km, with 17 km underground and 9 km above ground. Line C crosses Rome from the centre to the east and is planned to extend to the northwest. Line C is defined by the colour green.
Major Metro Stations and Nearest City Attractions.
The Rome metro system consists of only three lines and still reaches most of the city's major tourist attractions. Below are the metro lines along with the most important stops and the nearest tourist attractions.
Line A (Orange)
- Cipro - Cipro is the closest stop to the Vatican Museums and the Sistine Chapel.
- Ottaviano - This station is located just a few minutes from St. Peter's Square and St. Peter's Basilica
- Spagna - This station is the most convenient for reaching Piazza di Spagna
- Barberini - Barberini is the closest station to the famous Trevi Fountain, and to Piazza Navona and the Pantheon.
- Flaminio - This is the closest station to Villa Borghese
- San Giovanni - The closest to this metro station you will find Rome Cathedral within the ancient walls, next to the Scala Santa and the Baptistery.
- Vittorio Emmanuele - You can find the best food market in Piazza Vittorio.
Line B (Blue)
- Colosseum - This station is located just a few minutes from the Colosseum and the Roman Forum.
- Piramide - Closer to this metro station you will find the ancient pyramid-shaped tomb, the famous Testaccio market and many traditional restaurants.
- Circus Maximus - The Circus Maximus and the Baths of Caracalla are located near the Circus Maximus station.
Line C (Green)
Inaugurated in 2014, Line C, also known as the Green Line, is less significant for tourists as it mainly serves the eastern area, with very limited points of interest.
Ticket Fares For Traveling In The Rome Metro System
- The BIT ticket allows you to use Rome's public transport for 100 minutes at a cost of 2 euros per person.
- A 24-hour Rome ticket costs 9.30 euros per person and allows you to travel for 24 hours.
- With a Rome 48-hour ticket you can travel for 2 days at a cost of 16.70 euros per person.
- A 72-hour Rome ticket allows you to travel for 3 days at a cost of 24 euros per person.
- The Rome City Pass gives you access to public transport for 48 or 72 hours, including one or two attractions in the city, at a cost of 24 euros per person.
- The CIS ticket costs 32 euros per person and allows you to travel for 7 days.
- The monthly pass costs 46.70 euros per person.
- The annual subscription costs 350 euros per person.
- Children up to 10 years old can travel for free when accompanied by a paying adult.
The City's Metro System Timetable.
The Rome Metro runs from 5:30 AM to 11:30 PM every day except Friday and Saturday, when it runs from 5:30 AM to 1:30 AM. The Rome Metro only has 3 lines, but it is one of the most convenient ways for tourists to travel, as it reaches all the city's major attractions. The Rome Metro runs approximately every 2-5 minutes during peak hours, depending on the line, and can become less frequent during peak hours with waits of up to 20 minutes.
Contact The Rome Metropolitan System
If you have any questions, concerns, emergencies or feedback, you can contact ATAC. ATAC is a public transport company that manages the Rome metro system. Below you will find the necessary contact information.
- Phone number - 06.46951
- Email - protocollo@cert2.atac.roma.it
- Address - Via Prenestina, 45 - 00176 Rome
- Official Website - www.atac.roma.it
Frequently Asked Questions
Why is the Italian capital's metro system limited?
One of the most frequent questions that travelers ask about the Rome Metro and that often intrigues them is why the network of connections is so limited, despite being the capital of this country. The reason why it is so limited is that every time a new tunnel is built, more archaeological remains are found. However, even though the metro has three lines, it reaches most of the main attractions of the city.
What are the other transportation options when the subway is closed at night?
If you are traveling to Rome and want to travel at night but are worried about the subway schedule, don't worry because the capital has other transportation options you can consider. When the subway is closed, a night bus service operates with lines that follow the same routes and stop at the same stations as the subway. Line A is served by the NMA bus, line B is served by the NMB/NMB1 bus, and line C is served by the NMC bus.
Where to buy tickets to travel on the Rome Metro?
Tourists traveling to a new city are usually stuck with the question of where to buy tickets to use public transportation. Metro tickets can be purchased from the metro station, at newsstands, and at most corner stores. For more information and assistance, contact the technical team of the respective platforms or visit the official ATAC website.
What are the peak times for the Rome Metro?
Rush hours refer to the busiest times of the day, in the case of the Rome Metro rush hours are usually considered office hours. Rush hours when you should avoid traveling if possible are from 7:30 to 9:00 in the morning and from 18:00 to 20:00 in the evening. It is advisable to avoid these hours as the trains can be very crowded.
What services are available for disabled people in the Rome metro system?
The Rome Metro is accessible to people with reduced mobility, with the exception of some stops, as not all Rome Metro stations have the required facilities for disabled people. Therefore, it is recommended to check the ATAC website for regular updates on the facilities available for disabled people at the different metro stations.
Pianifica la Tua Visita a Napoli | Una Guida completa 2025
Pianifica la Tua Visita a Napoli | Una Guida completa 2025
Napoli è un comune italiano di 908,707 abitanti, capoluogo della regione Campania e dell’ omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d’ Europa. Dovrai pianificare ed esplorare la città assolutamente almeno una volta nella vita . Napoli è una città ricca di sorprese che ti stupisce e ammalia ogni volta che la visiti, ed è anche famosa per la pizza e per la sua gastronomia, e i paesaggi e per la natura. L' architettura, la lingua e la cultura di Napoli sono una rappresentazione diretta della sua storia, mentre la conformazione della città è di origine greca e romana, le dinastie bavaresi, francesi, austriache e soprattutto spagnole che hanno governato la città per secoli hanno lasciato un segno chiaro.
La ricca storia della città - Napoli
Fondata dai greci nel primo millennio a.C., Napoli è una delle più antiche aree urbane abitate ininterrottamente al mondo. L' etimologia del nome "Napoli" deriva dal termine greco "Neapolis" che significa "città nuova", il centro storico di Napoli è stato designato come sito patrimonio dell' umanità dall' UNESCO. Nelle vicinanze si trovano una vasta gamma di siti di importanza culturale e storica, tra cui la Reggia di Caserta e le rovine romane di Pompei ed Ercolano. Napoli è senza dubbio una delle città al mondo con la più alta densità di ricorse culturali, artistiche e monumentali. Oggi Napoli è la terza più grande economia urbana in Italia per PIL, dopo Milano e Roma e il porto di Napoli è uno dei più importanti in Europa.
Aeroporto di Napoli - Capodichino
L'Aeroporto Internazionale di Napoli - Capodichino situato a circa 4 km dal centro di Napoli e dalla stazione centrale, è un aeroporto internazionale nella zona di Capodichino. L' aeroporto è collegato con i principali scali europei e offre un elevato numero di destinazioni anche in Africa, Asia, e America settentrionale. L' aeroporto ha due terminal, il Terminal 1 è utilizzato per i passeggeri mentre il Terminal 2 si trova leggermente distante dall' aeroporto ed è utilizzato solo per le operazioni charter. L'aeroporto serve da base per easyJet, Ryanair, Volotea e Wizz Air.
Mezzi Di Trasporto Attraverso La Città
La Metro - Le linee della metropolitana di Napoli non sono molto grandi, quindi è facile orientarsi, gli orari dei treni sono dalle 6.30 alle 23.00. La linea principale della metropolitana di Napoli è la Linea 1, è un buon modo per coprire distanze più lunghe.
Prendere l' Autobus - Le numerose linee di autobus coprono quasi tutte le zone della città e rappresentano un'opzione pratica per i luoghi non serviti dalla metropolitana, ma possono anche rivelarsi il mezzo di trasporto pubblico meno efficace e più frustrante a causa del traffico molto intenso.
Camminare attraverso la città - Napoli è una città in cui è possibile muoversi facilmente a piedi, soprattutto nel centro storico, dove molte strade sono chiuse al traffico per agevolare i turisti.
Prenotare una Taxi - Sebbene prenotare un taxi possa sembrare un'opzione comoda per spostarsi in città, spesso può essere costoso e i tassisti potrebbero cercare di farti pagare troppo.
Cose Da Fare a Napoli
Museo Cappella Sansevero - La Cappella Sansevero è tra i più importanti musei di Napoli, questa chiesa, oggi sconsacrata, è attigua al palazzo di famiglia dei principi di Sansevero. La Cappella ospita quasi trenta opere d'arte, tra cui tre sculture di particolare rilievo, queste statue di marmo sono emblematiche dell' amore per la decorazione nel periodo rococò.
Galleria Borbonica - La Galleria Borbonica è una cavità sotterranea di Napoli che si estende sotto la collina di Pizzo falcone, nei pressi di Palazzo Reale. La galleria Borbonica fu voluta da Ferdinando II Borbone che, temendo una rivoluzione, aveva bisogno di un passaggio sotterraneo abbastanza grande da consentire alle truppe e ai cavalli di spostarsi dal Palazzo Reale alle caserme militari.
Catacombe di San Gennaro - Le Catacombe di San Gennaro sono antiche aree cimiteriali sotterranee risalenti al II-III secolo e rappresentano il più importante monumento del Cristianesimo a Napoli. Le Catacombe sono le più famose di Napoli e uno dei siti principali della città da visitare. Offrono uno sguardo sul patrimonio religioso e sulla storia multistrato della città.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Il museo archeologico nazionale di Napoli è un museo di tipo archeologico ubicato a Napoli, considerato uno dei più importanti al mondo nel suo genere. Dentro del museo potrai ammirare mosaici, affreschi e statue provenienti dalle vicine Ercolano e Pompei, piccole meraviglie sopravvissute alla forza distruttrice del Vesuvio.
Teatro di San Carlo - Il Teatro di San Carlo fondato nel 1737 è il più antico teatro d'opera del mondo a essere tuttora attivo, primo teatro italiano a istituire una scuola per la danza. In origine il teatro poteva ospitare 3285 spettatori, il Teatro San Carlo è stato inserito dall' UNESCO tra i monumenti considerati Patrimonio dell' Umanità.
Posti Che Puoi Visitare Vicino Napoli
Pompei
Pompei è un'antica città, corrispondente all'attuale Pompei, la cui storia ha origine dal IX secolo a.C. per terminare nel 79, quando, a seguito dell' eruzione del Vesuvio. In gran parte conservata sotto la cenere, Pompei offre un' istantanea unica della vita romana, congelata nel momento in cui fu sepolta, così come uno spaccato dell'antica pianificazione urbana.
Monte Vesuvio
Il Vesuvio è uno stratovulcano situato in Italia, in posizione dominante rispetto al golfo di Napoli, in Campania. Il monte Vesuvio è uno dei due vulcani attivi dell' Europa continentale, l' eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., distrusse le città romane di Pompei, Ercolano, Oplonti, Stabia e altri insediamenti.
Sorrento
Il Sorrento è una popolare destinazione turistica che domina la baia di Napoli nell' Italia meridionale. La città è ampiamente conosciuta per i suoi piccoli negozi di ceramiche, merletti e intarsi. Sorrento è famosa per molte cose, tra cui i suoi agrumeti, le viste panoramiche e le attività costiere.
Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana è un tratto di costa tirrenica della provincia di Salerno in Campania. Riconosciuta come Patrimonio dell' umanità dell' UNESCO nel 1997, la costiera è rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica. Prende il nome dalla città di Amalfi, suo nucleo geografico e storico.
Ercolano
Ercolano è un' antica città romana situata nell' odierno comune di Ercolano, Campania, Italia. Come la vicina città di Pompei, Ercolano è famosa per essere una delle poche città antiche a essere conservata quasi intatta poiché il materiale solidificato del vulcano che ricopriva la città la proteggeva dai saccheggi e dagli elementi.
Dove Mangiare a Napoli
Mattozzi
Situato nel quartiere Chiaia, sul lungomare di Napoli, questo storico ristorante e pizzeria a conduzione familiare è caldo e invitante e serve tutti i classici piatti napoletani, tra cui primi piatti di pasta, pesce fresco e la pizza preferita dai napoletani.
L' indirizzo - Via Gaetano Filangieri, 16, 80121 Napoli Italia
Cibi Cotti Nonna Anna
Nascosto all'interno del mercato coperto di Mergellina e nascosto in un piccolo angolo nascosto, Cibi Cotti è un gioiello della vecchia scuola che accoglie gente del posto e passanti da oltre 50 anni. Aperto solo per pranzo dalle 12 alle 15, il menu cambia ogni giorno e il cibo è esposto sul bancone di vetro per essere indicato e scelto. Non c'è un menu fisso, quindi siate aperti ad assaggiare vari primi e secondi piatti.
L' indirizzo - Via Ferdinando Galiani, 30, 80122 Napoli NA, Italia
Taverna Dell' Arte
Taverna dell'Arte unisce la cucina raffinata alla passione per l'arte, offrendo un'esperienza culinaria napoletana sofisticata in un'atmosfera elegante. Questo accogliente ristorante offre ai suoi visitatori un'atmosfera calda e invitante e cibo delizioso.
L' indirizzo - Rampe S. Giovanni Maggiore, 1, 80134 Napoli NA, Italia
Ristorante II Garum
Nel cuore del centro storico di Napoli, sorge il Ristorante Il Garum. Un ambiente raccolto, cordiale e molto accogliente. Questo ristorante offre piatti molto carini e originali tra cui pasta al tonno e caviale e ottimi antipasti/contorni di tempura.
L' indirizzo - Piazza Monteoliveto, 2/A, 80134 Napoli NA, Italia
Trattoria A Pignata
Situata nel pieno centro di Napoli, la Trattoria A Pignata nasce come luogo di ritrovo dove potersi deliziare in tavola con i piatti tipici della cucina Napoletana.
L' indirizzo - Vico Lungo del Gelso, 110/112, 80134 Napoli NA, Italia
Il Periodo Migliore Per Visitare Napoli
Il periodo migliore per visitare la città dipende dalle attività che si desiderano svolgere. Di seguito sono menzionati le diverse stagione in cui potresti viaggiare a Napoli.
La Alta Stagione - Da Giugno fino ad Agosto sono considerati i mesi d' alta stagione, durante questi mesi il clima è soleggiato e caldo, perfetto per andare in spiaggia, anche se durante l'alta stagione i prezzi degli hotel sono solitamente più alti e i posti possono essere molto affollati.
La Bassa Stagione - La bassa stagione in Napoli è da Novembre fino a Marzo, durante questi mesi la città è meno affollata e puoi goderti molti eventi legati al Natale.
La Stagione Media - La primavera e il autunno è la stagione media per visitare Napoli, durante questi mesi potresti trovare temperature piacevoli, meno folla e sistemazioni a prezzi più bassi.
In conclusione Napoli è una delle migliori attrazioni turistiche d'Italia, dal suo affascinante lungomare all'ombra del Vesuvio al suo splendido centro storico, la città ha qualcosa da offrire per tutti i turisti. Ci auguriamo che la guida vi abbia aiutato a farvi un'idea della splendida città, nota anche per essere la culla della pizza.
Pianifica La Tua Visita a Napoli | Una Guida completa 2025
Napoli è un comune italiano di 908,707 abitanti, capoluogo della regione Campania e dell’ omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d’ Europa. Dovrai pianificare ed esplorare la città assolutamente almeno una volta nella vita . Napoli è una città ricca di sorprese che ti stupisce e ammalia ogni volta che la visiti, ed è anche famosa per la pizza e per la sua gastronomia, e i paesaggi e per la natura. L' architettura, la lingua e la cultura di Napoli sono una rappresentazione diretta della sua storia, mentre la conformazione della città è di origine greca e romana, le dinastie bavaresi, francesi, austriache e soprattutto spagnole che hanno governato la città per secoli hanno lasciato un segno chiaro.
La Ricca Storia Della Città - Napoli.
Fondata dai greci nel primo millennio a.C., Napoli è una delle più antiche aree urbane abitate ininterrottamente al mondo. L' etimologia del nome "Napoli" deriva dal termine greco "Neapolis" che significa "città nuova", il centro storico di Napoli è stato designato come sito patrimonio dell' umanità dall' UNESCO. Nelle vicinanze si trovano una vasta gamma di siti di importanza culturale e storica, tra cui la Reggia di Caserta e le rovine romane di Pompei ed Ercolano. Napoli è senza dubbio una delle città al mondo con la più alta densità di ricorse culturali, artistiche e monumentali. Oggi Napoli è la terza più grande economia urbana in Italia per PIL, dopo Milano e Roma e il porto di Napoli è uno dei più importanti in Europa.
Aeroporto Di Napoli - Capodichino.
L'Aeroporto Internazionale di Napoli - Capodichino situato a circa 4 km dal centro di Napoli e dalla stazione centrale, è un aeroporto internazionale nella zona di Capodichino. L' aeroporto è collegato con i principali scali europei e offre un elevato numero di destinazioni anche in Africa, Asia, e America settentrionale. L' aeroporto ha due terminal, il Terminal 1 è utilizzato per i passeggeri mentre il Terminal 2 si trova leggermente distante dall' aeroporto ed è utilizzato solo per le operazioni charter. L'aeroporto serve da base per easyJet, Ryanair, Volotea e Wizz Air.
Mezzi Di Trasporto Attraverso La Città.
La Metro - Le linee della metropolitana di Napoli non sono molto grandi, quindi è facile orientarsi, gli orari dei treni sono dalle 6.30 alle 23.00. La linea principale della metropolitana di Napoli è la Linea 1, è un buon modo per coprire distanze più lunghe.
Prendere l' Autobus - Le numerose linee di autobus coprono quasi tutte le zone della città e rappresentano un'opzione pratica per i luoghi non serviti dalla metropolitana, ma possono anche rivelarsi il mezzo di trasporto pubblico meno efficace e più frustrante a causa del traffico molto intenso.
Camminare attraverso la città - Napoli è una città in cui è possibile muoversi facilmente a piedi, soprattutto nel centro storico, dove molte strade sono chiuse al traffico per agevolare i turisti.
Prenotare una Taxi - Sebbene prenotare un taxi possa sembrare un'opzione comoda per spostarsi in città, spesso può essere costoso e i tassisti potrebbero cercare di farti pagare troppo.
Cose Da Fare a Napoli.
Museo Cappella Sansevero - La Cappella Sansevero è tra i più importanti musei di Napoli, questa chiesa, oggi sconsacrata, è attigua al palazzo di famiglia dei principi di Sansevero. La Cappella ospita quasi trenta opere d'arte, tra cui tre sculture di particolare rilievo, queste statue di marmo sono emblematiche dell' amore per la decorazione nel periodo rococò.
Galleria Borbonica - La Galleria Borbonica è una cavità sotterranea di Napoli che si estende sotto la collina di Pizzo falcone, nei pressi di Palazzo Reale. La galleria Borbonica fu voluta da Ferdinando II Borbone che, temendo una rivoluzione, aveva bisogno di un passaggio sotterraneo abbastanza grande da consentire alle truppe e ai cavalli di spostarsi dal Palazzo Reale alle caserme militari.
Catacombe di San Gennaro - Le Catacombe di San Gennaro sono antiche aree cimiteriali sotterranee risalenti al II-III secolo e rappresentano il più importante monumento del Cristianesimo a Napoli. Le Catacombe sono le più famose di Napoli e uno dei siti principali della città da visitare. Offrono uno sguardo sul patrimonio religioso e sulla storia multistrato della città.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Il museo archeologico nazionale di Napoli è un museo di tipo archeologico ubicato a Napoli, considerato uno dei più importanti al mondo nel suo genere. Dentro del museo potrai ammirare mosaici, affreschi e statue provenienti dalle vicine Ercolano e Pompei, piccole meraviglie sopravvissute alla forza distruttrice del Vesuvio.
Teatro di San Carlo - Il Teatro di San Carlo fondato nel 1737 è il più antico teatro d'opera del mondo a essere tuttora attivo, primo teatro italiano a istituire una scuola per la danza. In origine il teatro poteva ospitare 3285 spettatori, il Teatro San Carlo è stato inserito dall' UNESCO tra i monumenti considerati Patrimonio dell' Umanità.
Posti Che Puoi Visitare Vicino Napoli.
Pompei
Pompei è un'antica città, corrispondente all'attuale Pompei, la cui storia ha origine dal IX secolo a.C. per terminare nel 79, quando, a seguito dell' eruzione del Vesuvio. In gran parte conservata sotto la cenere, Pompei offre un' istantanea unica della vita romana, congelata nel momento in cui fu sepolta, così come uno spaccato dell'antica pianificazione urbana.
Monte Vesuvio
Il Vesuvio è uno stratovulcano situato in Italia, in posizione dominante rispetto al golfo di Napoli, in Campania. Il monte Vesuvio è uno dei due vulcani attivi dell' Europa continentale, l' eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., distrusse le città romane di Pompei, Ercolano, Oplonti, Stabia e altri insediamenti.
Sorrento
Il Sorrento è una popolare destinazione turistica che domina la baia di Napoli nell' Italia meridionale. La città è ampiamente conosciuta per i suoi piccoli negozi di ceramiche, merletti e intarsi. Sorrento è famosa per molte cose, tra cui i suoi agrumeti, le viste panoramiche e le attività costiere.
Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana è un tratto di costa tirrenica della provincia di Salerno in Campania. Riconosciuta come Patrimonio dell' umanità dell' UNESCO nel 1997, la costiera è rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica. Prende il nome dalla città di Amalfi, suo nucleo geografico e storico.
Ercolano
Ercolano è un' antica città romana situata nell' odierno comune di Ercolano, Campania, Italia. Come la vicina città di Pompei, Ercolano è famosa per essere una delle poche città antiche a essere conservata quasi intatta poiché il materiale solidificato del vulcano che ricopriva la città la proteggeva dai saccheggi e dagli elementi.
Dove Mangiare a Napoli.
Mattozzi
Situato nel quartiere Chiaia, sul lungomare di Napoli, questo storico ristorante e pizzeria a conduzione familiare è caldo e invitante e serve tutti i classici piatti napoletani, tra cui primi piatti di pasta, pesce fresco e la pizza preferita dai napoletani.
L' indirizzo - Via Gaetano Filangieri, 16, 80121 Napoli Italia
Cibi Cotti Nonna Anna
Nascosto all'interno del mercato coperto di Mergellina e nascosto in un piccolo angolo nascosto, Cibi Cotti è un gioiello della vecchia scuola che accoglie gente del posto e passanti da oltre 50 anni. Aperto solo per pranzo dalle 12 alle 15, il menu cambia ogni giorno e il cibo è esposto sul bancone di vetro per essere indicato e scelto. Non c'è un menu fisso, quindi siate aperti ad assaggiare vari primi e secondi piatti.
L' indirizzo - Via Ferdinando Galiani, 30, 80122 Napoli NA, Italia
Taverna dell' Arte
Taverna dell'Arte unisce la cucina raffinata alla passione per l'arte, offrendo un'esperienza culinaria napoletana sofisticata in un'atmosfera elegante. Questo accogliente ristorante offre ai suoi visitatori un'atmosfera calda e invitante e cibo delizioso.
L' indirizzo - Rampe S. Giovanni Maggiore, 1, 80134 Napoli NA, Italia
Ristorante II Garum
Nel cuore del centro storico di Napoli, sorge il Ristorante Il Garum. Un ambiente raccolto, cordiale e molto accogliente. Questo ristorante offre piatti molto carini e originali tra cui pasta al tonno e caviale e ottimi antipasti/contorni di tempura.
L' indirizzo - Piazza Monteoliveto, 2/A, 80134 Napoli NA, Italia
Trattoria A Pignata
Situata nel pieno centro di Napoli, la Trattoria A Pignata nasce come luogo di ritrovo dove potersi deliziare in tavola con i piatti tipici della cucina Napoletana.
L' indirizzo - Vico Lungo del Gelso, 110/112, 80134 Napoli NA, Italia
Il periodo Migliore Per Visitare Napoli.
Il periodo migliore per visitare la città dipende dalle attività che si desiderano svolgere. Di seguito sono menzionati le diverse stagione in cui potresti viaggiare a Napoli.
La Alta Stagione - Da Giugno fino ad Agosto sono considerati i mesi d' alta stagione, durante questi mesi il clima è soleggiato e caldo, perfetto per andare in spiaggia, anche se durante l'alta stagione i prezzi degli hotel sono solitamente più alti e i posti possono essere molto affollati.
La Bassa Stagione - La bassa stagione in Napoli è da Novembre fino a Marzo, durante questi mesi la città è meno affollata e puoi goderti molti eventi legati al Natale.
La Stagione Media - La primavera e il autunno è la stagione media per visitare Napoli, durante questi mesi potresti trovare temperature piacevoli, meno folla e sistemazioni a prezzi più bassi.
In conclusione Napoli è una delle migliori attrazioni turistiche d'Italia, dal suo affascinante lungomare all'ombra del Vesuvio al suo splendido centro storico, la città ha qualcosa da offrire per tutti i turisti. Ci auguriamo che la guida vi abbia aiutato a farvi un'idea della splendida città, nota anche per essere la culla della pizza.