Turismo A Bari: Tutto Quello Che Devi Sapere Prima Di Partire [2025]

Turismo A Bari: Tutto Quello Che Devi Sapere Prima Di Partire [2025]

Post Image

Bari è il capoluogo della città metropolitana di Bari e della regione Puglia, sul Mar Adriatico, nell'Italia meridionale. È il primo centro economico più importante dell'Italia meridionale continentale. Bari è conosciuta per il suo mare, la sua cucina e per essere uno dei centri più importanti della chiesa Ortodossa in Occidente. Anche per questi motivi, è una meta turistica molto apprezzata dai viaggiatori di tutto il mondo. È una città portuale e universitaria, nonché la città di San Nicola. La città stessa ha una popolazione di 315.284 abitanti e un'area di oltre 116 chilometri quadrati (45 miglia quadrate), mentre l'area urbana ha 750.000 abitanti. L'area metropolitana ha 1,3 milioni di abitanti. Bari è composta da quattro diverse sezioni urbane. 

Il Aeroporto Più Vicino a Bari

L'aeroporto più vicino a Bari è "Bari Karol Wojtyla Aeroporto". L'aeroporto si trova a circa 8 km a nord-ovest dal centro della città, ed è anche noto come "Palese Aeroporto". L'aeroporto era originariamente un aeroporto militare costruito negli anni '30, l'aeroporto è costituito da un terminal principale. 

L' unico terminal passeggeri, inaugurato nel 2005, misura circa 30,000 metri quadrati e ha 3 piani. 

  • Il piano terra - Il piano terra è per gli arrivi dei voli, e ha 8 gate di partenza. 
  • Il primo piano -  Il primo piano ospita la sala partenze e la lounge con 7 gate di imbarco.
  • Il secondo piano - Il secondo piano ha un' ulteriore area di attesa per le partenze. 

I Mezzi Di Raggiungere Il Centro Città Dall'Aeroporto 

Il Treno - I treni è un mezzo di trasporto molto comodo per i passeggeri aerei perché il servizio ferroviario che può portarti da e per l' aeroporto alla stazione di Bari Centrale, la stazione si trova nel centro della città. 

L' Autobus - Ci sono diversi servizi di autobus che possono portarti da e per l' aeroporto. Il servizio più popolare ed economico è quello degli autobus AMTAB. Questi autobus possono portarti dall' aeroporto a Piazza Aldo Moro, che si trova accanto alla stazione ferroviaria di Bari Centrale nel centro della città. 

Il Taxi - La opzione di prenotare una taxi è più costosa, ma possono offrirti un servizio porta a porta. Troverai una taxi stazione situata fuori dall' area arrivi come nella maggior parte degli aeroporti. 

I Posti Migliori Da Visitare a Bari

Bari vecchia - 

Bari Vecchia conosciuta come città vecchia è un luogo magico e affascinante, dove storia e tradizione si fondono e regalano un' atmosfera incredibilmente suggestiva. Bari Vecchia è il cuore pulsante della città, e qui potrai ammirare architetture storiche, respirare l' atmosfera autentica e incontrate gli abitanti locali intenti nelle loro attività quotidiane. Esplorare la città vecchia è un esperienza incantevole, ogni svolta e vicolo sembra di tornare indietro nel tempo. Uno degli aspetti più sorprendenti della Città Vecchia è l'abbondanza di chiese. Sembra che ci sia una bella chiesa storica dietro ogni angolo, ognuna con la sua storia e architettura uniche. 

La Basilica di San Nicola - 

La basilica di San Nicola, nel cuore della città vecchia di Bari, è un importante edificio di culto della Chiesa cattolica, tra i principali luoghi dell'ecumenismo tra le Chiese cristiane. La Basilica di San Nicola è uno dei simboli più emblematici di Bari e una tappa imperdibile durante la vostra visita. Costruita tra l’XI e il XII secolo, questa maestosa chiesa romanica attrae pellegrini da tutto il mondo grazie alle reliquie di San Nicola, il santo che ispirò la figura di Babbo Natale. È consigliato di visitare con una delle visite guidate, cosi ti permetterà di apprezzare appieno la storia e l' importanza culturale di questo luogo sacro. 

Il Castello Normanno - Svevo - 

Il Castello Normanno - Svevo di Bari è un edificio simbolo della città di bari, e è un imponente fortezza che si erge ai margini della città vecchia. Il castello è una tappa imperdibile per chiunque sia appassionato di storia e architettura. Questa imponente fortezza, che domina la città, risale al XII secolo e ha visto passare diverse dominazioni, dai Normanni agli Svevi, fino agli Aragonesi, ogni popolo ha lasciato la sua impronta. Le mostre permanenti ospitate all' interno del castello offrono un tuffo nella storia, con esposizioni di arte e manufatti che raccontano la vita nei secoli passati. Il Castello Normanno-Svevo è un viaggio nel tempo da non perdere. 

Il Porto vecchio - 

Il Porte Vecchio di Bari è un luogo ricco di fascino e storia, perfetto per una passeggiata rilassante o per scattare fotografie pittoresche. Qui, le barche da pesca colorate si adagiano dolcemente sulle acque, creando un paesaggio suggestivo che riflette la tradizione marittima della città. Passeggiando lungo le banchine, potrete osservare i pescatori intenti nelle loro attività quotidiane, un’occasione unica per assaporare la vita autentica del porto. Il profumo del mare e l’atmosfera tranquilla rendono questo luogo ideale per momenti di pace e contemplazione. 

Il Museo Archeologico Di Santa Scolastica - 

Il Museo Archeologico di Santa Scolastica è un tesoro nascosto per gli amanti della storia e della cultura, situato in un ex monastero che offre un ambiente suggestivo. Questo museo custodia una vasta collezione di reperti che ripercorrono la storia di Bari e della Puglia, dalla preistoria all’epoca medievale. Attraversando le sale espositive, potrete ammirare ceramiche, manufatti in metallo e gioielli antichi che raccontano le vicende delle civiltà che hanno abitato questa terra.  Il Museo Archeologico di Santa Scolastica è una tappa imperdibile per chi desidera approfondire la ricca storia di Bari e scoprire le radici culturali della regione. 

I Migliori Tour Della Città.

Scegliere i tour quando si visita una nuova città è una delle cose più vantaggiose, i tour possono essere utili perché forniscono accesso a conoscenze privilegiate sulla storia, la cultura e gli aspetti locali della città. A seconda dei tuoi interessi puoi scegliere un tour incentrato su storia, arte, cibo o anche una combinazione di cose per avere un'esperienza appagante. Alcuni dei migliori tour a Bari che puoi prendere in considerazione sono

Tour enogastronomia - questi tour sono progettati per offrire la possibilità di assaggiare specialità culinarie e conoscere a fondo la cultura enogastronomia della regione, alcuni tour possono anche includere lezioni di cucina dal vivo in cui puoi imparare a cucinare le specialità della città.

Tour culturali e storici - per le persone che amano conoscere la storia, l'arte e l'architettura della città mentre esplorano le strade e i monumenti, questo tour è il posto giusto. I tour culturali e storici della città ti portano attraverso il centro storico di Bari e altre aree della città ricche di storia e importanza culturale.

Spiagge e coste - La città è nota per le sue bellissime spiagge e le sue affascinanti cittadine perché si trova sul Mar Adriatico. Il tour delle spiagge e della costa può aiutarti a esplorare le spiagge e le piccole città della zona e può anche includere un giro in barca per vedere la costa dall'acqua.

Tour naturalistici e all'aperto - La città di Bari ospita una varietà di bellezze naturali, dai parchi nazionali e riserve naturali alle colline e agli uliveti. I tour naturalistici e all'aria aperta sono la scelta migliore per chi ama prendersi una pausa all'aria aperta, esplorando le bellezze naturali, sia facendo escursioni, andando in bicicletta o guidando.

Tour di shopping e mercati - La città ospita molti mercati tradizionali e quartieri dello shopping, partecipare a un tour per esplorare i mercati e conoscere i prodotti e le tradizioni locali ti aiuterà a vivere una meravigliosa esperienza di shopping e sarai in grado di trovare facilmente di tutto, dall'artigianato locale e souvenir ai prodotti freschi e fatti a mano.

Fatti Sulla Città Bari.

  • Bari è nota per la sua storia, cultura e frutti di mare.
  • Bari Vecchia è un'attrazione popolare, on stradine strette, architettura affascinante e un'atmosfera vivace.
  • Il Castello Svevo di Bari è un castello che risale al XII secolo e offre viste panoramiche sulla città.
  • La cucina di Bari è nota per i suoi frutti di mare e altre specialità locali, come le orecchiette e gli snack di taralli.
  • La Cattedrale di Bari è una splendida cattedrale medievale con un mix di stili architettonici e una storia interessante.
  • Il porto di Bari è una destinazione popolare per i visitatori, con una varietà di ristoranti, negozi e barche.
  • Bari ha il lungomare più lungo d'Europa con una lunga passeggiata, che offre una splendida vista sul Mar Adriatico.

Le Domande Frequente 

Quali sono i servizi e strutture disponibili al Bari Karol Wojtyla Aeroporto? 

Ci sono diversi negozi, bar, punti informativi, bancomat, una banca e una business lounge nel terminal, con servizi per disabili che soddisfano tutte le normative aeroportuali dell'UE. Nella lounge delle partenze troverete 20 negozi che vendono elettronica, libri, giornali, specialità italiane, giocattoli e articoli da viaggio, oltre a un negozio duty free con cosmetici. C'è anche accesso Wi-Fi gratuito e illimitato nelle aree di arrivo e partenza. 

Quale è il periodo migliore per visitare Bari?

L' estate che il capoluogo pugliese si mostra al meglio: passeggiando sul panoramico lungomare della città potrete immergervi nel suo clima tipicamente mediterraneo e godervi una vista unica dell'Adriatico. 

Quanti giorni ci vogliono per vedere Bari?

Bari è una delle città più flessibili della Puglia perché è possibile visitarla sia in una giornata che con un itinerario più lungo in soli tre giorni. Oltre ai monumenti e alle spiagge, la città offre una serie di esperienze tutte da vivere.