Guida Di Viaggio: Come Pianificare Un Viaggio a Milano

Guida Di Viaggio: Come Pianificare Un Viaggio a Milano

Post Image

Milano è un comune italiano di 1,369,875 abitanti, è il centro di una delle più popolose aree metropolitane d' Europa e è il secondo comune più popoloso d' Italia dopo di Roma. Milano è considerata una delle capitali mondiali della moda e del design, la presenza del Quadrilatero della Moda è il motivo per cui Milano viene considerata la capitale della moda. Non solo moda ma la città è anche conosciuta come il triangolo industriale per essere il principale centro economico e finanziario della Repubblica Italiana con Torino e Genova. La città è anche famosa per le sue chiese ricche di storia, la più importante è il Duomo di Milano, e le sue opere d' arte, ospitate spesso in meravigliosi edifici e conventi. 

La Ricca Storia Di Milano

La storia di Milano inizia durante l' epoca celtica, durante la quale una tribù di questa popolazione, facente parte del gruppo degli Insubri e appartenente alla cultura di Golasecca, fonda in Pianura Padana, intorno al 400 a.C. Durante il Rinascimento Milano era uno dei centri economici e politici d'Europa. Ottenne ricchezza attraverso la sua ricca agricoltura e la manifattura di seta e armi. Milano fungeva anche da emporio tra l'Italia e l'Europa settentrionale. Oggi, Milano è una delle mete del turismo internazionale, infatti è tra le quaranta città più visitate al mondo, classificandosi seconda in Italia dopo Roma e sesta nell'Unione Europea. Milano è considerata una città globale per il suo notevole impatto economico.

Cose Da Fare a Milano

Il Duomo di Milano 

Il Duomo di Milano è noto in tutto il mondo per la sua grandiosità e bellezza. Ospita migliaia di statue e centinaia di gargoyle e figure ecclesiastiche ed è venerato come un elemento fondamentale dello stile gotico francese. Ci vollero quasi sei secoli per completare la cattedrale: la costruzione iniziò nel 1386 e gli ultimi dettagli furono completati nel 1965. È la chiesa più grande della Repubblica italiana e una delle più grandi al mondo.

La Galleria Vittorio Emanuele II 

La Galleria Vittorio Emanuele II è una galleria commerciale di Milano che, in forma di strada pedonale coperta, collega piazza Duomo a piazza della scala. è la più antica galleria commerciale attiva d'Italia e un importante punto di riferimento di Milano. Ospitata in un doppio porticato di quattro piani nel centro della città, la Galleria prende il nome da Vittorio Emanuele II, il primo re del Regno d'Italia.

Il Teatro alla Scala 

Il Teatro alla Scala è il principale teatro d' opera di Milano. Considerato tra i più prestigiosi teatri al mondo, ospita dal 1778 i principali artisti nel campo internazionale dell' opera, del balletto e della musica classica. La maggior parte dei più grandi artisti operistici italiani e molti dei migliori cantanti di tutto il mondo si sono esibiti alla Scala. Il teatro è considerato uno dei principali teatri d'opera e di balletto a livello mondiale.

La Piazza del Duomo 

La Piazza del Duomo è la piazza principale di Milano. Dominata dal Duomo di Milano, da cui il nome, è il centro vitale della città, punto d' incontro dei milanesi per celebrare importanti eventi. La piazza segna il centro della città, sia in senso geografico, sia per la sua importanza dal punto di vista artistico, culturale e sociale.

Il Castello Sforzesco 

Tra i castelli più grandi d'Europa e una delle principali attrazioni di Milano e della sua storia, il Castello Sforzesco fu costruito tra il 1300 e il 1400 con una funzione principalmente difensiva, oggi è una sede di una bella collezione d'arte. Le collezioni del Castello Sforzesco includono quelle del Museo d'Arte Antica, del Museo degli Strumenti Musicali e della Pinacoteca.

Dove Alloggiare Quando In Città?

Quando si pianifica un viaggio, è importante anche scegliere la sistemazione giusta. Per scegliere la sistemazione perfetta è necessario tenere in considerazione la posizione dell' alloggio, il suo livello di sicurezza e il bilancio a disposizione. Il centro storico è la zona migliore in cui soggiornare a Milano, dato che la maggior parte delle sue attrazioni turistiche si trova qui, quindi può farti risparmiare molti soldi con i mezzi pubblici. Ovviamente, come in tutte le città, il comfort ha un prezzo e dormire nel centro di Milano è l'opzione più costosa. Di seguito sono menzionati il alloggio che potresti considerare in Milano. 

Il Combo Milano (da € 33)

Aria di Casa – Navigli Darsena (da € 124)

Brera Prestige B&B (da € 177)

Apartments Brera (da € 198)

La Residenza Belle Époque (da € 246) 

Milan Retreats Duomo (da € 208)

Enjoy Duomo (da € 244)

I Mezzi Di Trasporto In Città

Quando si pianifica un viaggio e si prepara un itinerario è molto importante anche conoscere i mezzi di trasporto per muoversi in città. Milano ha diverse opzioni di mezzi di trasporto per esplorare la città in un modo economico e facile da usare, in seguito sono menzionati alcuni dei quelli modi che potresti considerare per spostarti a Roma. 

Camminare per i singoli quartieri - Uno dei modi migliore e poco costoso per esplorare la città è da camminare attraverso la città, poiché molte altre attrazioni e servizi si trovano solo a isolati di distanza. 

Prendere l' autobus - Il servizio di autobus urbani di Milano conta 80 linee di autobus e 4 linee di filobus. Si tratta di un mezzo di trasporto che risente anche del traffico e quindi è sconsigliato se non si ha molto tempo per visitare la città. Oltre al servizio di autobus diurno, esiste anche un servizio notturno, contrassegnato dalla lettera N, che rende gli autobus attivi 24 ore su 24. Si tratta di un'ottima alternativa a i taxi per viaggiare di notte e risparmiare.

La metro - La metro è il miglior mezzo per muoversi a Milano. È rapida, efficiente e puntuale e vi porterà nei pressi delle principali attrazioni e dei diversi quartieri. Dispone di 4 linee, M1 rossa, M2 verde, M3 gialla e M5 lilla, ed è attiva dalla mattina presto fino oltre mezzanotte.

Prenotare una taxi - Sebbene prenotare un taxi possa sembrare un'opzione comoda per spostarsi in città, spesso può essere costoso e i tassisti potrebbero cercare di farti pagare troppo. 

La Tram - Salire su uno di tram di Milano è un' esperienza unica  che regala un tocco vintage, dal finestrino potrete godervi tutta la città. Pero anche questo mezzo di trasporto non è sempre consigliato a causa del traffico che potresti trovare nella città. 

Quali Sono I Posti Migliori Dove Mangiare a Milano?

Essere in Italia e non provare la loro autentica cucina famosa in tutto il mondo sarebbe un viaggio sprecato. Di seguito sono riportati alcuni dei migliori posti dove mangiare a Milano che puoi prendere in considerazione mentre visiti la città.

Penelope a Casa 

Questo bel ristorante cozy chic del quartiere Ticinese colpisce per il carattere metropolitano e contemporaneo dei suoi arredi e conquista con una ricca proposta culinaria che omaggia la tradizione gastronomica abruzzese.

L' indirizzo -  Via Giuseppe Ripamonti, 3, 20122 Milano MI, Italia

Sogni 

Sogni è un ristorante di pesce calato in un’aura di elegante disordine. Un po’ trattoria, un po’ casa della nonna e un po’ ritrovo metropolitano, questo spiazzante locale in via S. Calocero propone una selezione di piatti semplici basati sulla tradizione e serviti come stagionalità comanda. 

L' indirizzo - Via S. Calocero, 8, 20123 Milano MI, Italia

Gran Baguttin 

È un pezzo di storia di Milano, Gran Baguttin. Durante il Novecento, quando il nome era semplicemente Bagutta, tra i suoi tavoli sono passati artisti e letterati. Il indirizzo, nel cuore della città, promette un’atmosfera intima e tranquilla in un ambiente che è squisitamente milanese, caldo e riservato. 

L' indirizzo - Via Bagutta, 18, 20121 Milano MI, Italia

Alessandro Borghese - Il lusso Della Semplicità 

Il ristorante, nell’avveniristico quartiere CityLife, si trova nello storico palazzo di Gio Ponti in via Belisario.  Complice un servizio accogliente e preparato e piatti belli, stilosi e comprensibili a tutti i palati, Il lusso della semplicità tiene fede al suo nome. Cibo imperdibile è  la cacio e pepe. 

L' indirizzo - Viale Belisario, 3, 20145 Milano MI, Italia

Lounge e Restaurant Nabucco 

L’opera di Verdi è il leitmotiv di Nabucco, uno dei locali più interessanti in Brera in cui fare tappa per un cocktail o una cena di qualità. Sul menù troverai, sapori iconici come risotti, vitello tonnato e trippa, ma anche incursioni più estrose e originali. E i piatti a base di pesce sono proposti a seconda del pescato fresco del Mercato Ittico di Milano. 

L' indirizzo - Via Fiori Chiari, 10, 20121 Milano MI, Italia.

Dove andare da Milano?

Dopo una visita alla città della moda, se avete ancora un po' di tempo e volete visitare le altre bellezze d'Italia, ecco alcuni posti che potete visitare non molto lontani da Milano.

Lago di Como: una popolare destinazione turistica in Lombardia, Italia, circondata da montagne e piccole città.
Isole Borromeo: un gruppo di isole nel Lago Maggiore che presentano i giardini all'italiana e le ville della famiglia Borromeo.
Torino: una città che è stata la prima capitale d'Italia dopo l'unificazione del paese. Si trova a circa un'ora a ovest di Milano in treno.
Venezia: una gita di un giorno da Milano che include un tour guidato a piedi di punti salienti come la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale e il Canale Grande.

Qual è Il Periodo Migliore Per Visitare Milano?

Usualmente la Primavera e il autunno sono considerate le stagioni migliori per visitare Milano, offrendo un clima piacevole e meno affollato. Il resto dipende dalle tue preferenze il periodo migliore per visitare Milano è

Se ami il caldo e la vita all’aria aperta(Giugno fino Agosto): L’estate è la stagione ideale.
Se preferisci un clima mite e meno affollamento(Marzo fino Maggio): La primavera e l’autunno sono le opzioni migliori.
Se ami l’atmosfera natalizia e non ti spaventa il freddo(Dicembre fino Febbraio): L’inverno può essere un’esperienza unica. 

In conclusione speriamo che la guida lo ha aiutato con tutto quello che dovrai sapere prima di pianificare un viaggio attraverso la capitale della moda, Milano.