14 Migliori Città Del Cibo In Italia: Dove Mangiare Cosa

Italia è un paese ricco di storia, arte, cultura, e anche di avere il cibo migliore del mondo. La cucina italiana è l' espressione dell' arte culinaria e è un tesoro di sapori e tradizioni che riflettono la storia e la cultura dell paese. Una delle caratteristiche principali della cucina italiana è la sua semplicità, con molti piatti composti da pochi ingredienti di alta qualità. Con una varietà di piatti che spaziano dai primi piatti ricchi e sostanziosi ai secondi di carne, fino ai dei dolci irresistibili, la cucina italiana si tratta di una delle gastronomie più note e apprezzate a livello globale. In seguito troverai le migliore città di cibo in Italia e i piatti da non perdere, per provare e avere una esperienza culinaria unica per la prossima visita nel paese.
Milano
Milano la città della moda è conosciuta per il suo risotto milanese. Il risotto milanese conosciuto anche come il riso giallo insieme alla cotoletta alla milanese e al panettone è senza dubbio la bandiera di Milano.
Consigliato di mangiare a - Pranzo e cena
Ingredienti principali - Riso, midollo di bue, zafferano, burro
Costo medio - Da 10 a 15 Euro
Napoli
La pizza è sempre la prima cosa che viene in mente quando pensi di Napoli, e questo vuol dire che un viaggio tra i ristoranti per le strade di Napoli è davvero necessario per scoprire l' autenticità del cibo napoletano. La pizza napoletana è deliziosa con la sua crosta spessa e gommosa cotta alla perfezione e i condimenti freschi e semplici.
Consigliato di mangiare a - Pranzo e cena
Ingredienti principali - Farina, sale, acqua, sugo di pomodoro, mozzarella, olio extravergine d'oliva, basilico e origano.
Costo medio - Da 5 a 10 Euro.
Roma
La capitale o anche conosciuta come la città Eterna, Roma è famosa per la sua ricca storia, monumenti e cultura. La cucina Romana è ammirata in tutto il mondo per i suoi piatti sostanziosi, specialmente la pasta preparata con ingredienti semplici e freschi. La "carbonara" è una delle specialità più amate, i tipi di pasta più usati sono gli spaghetti o i rigatoni.
Consigliato di mangiare a - Pranzo
Ingredienti principali - Guanciale, pecorino, uova
Costo medio - Da 10 fino a 15 Euro.
Genova
La gastronomia Genova significa gustare una cucina principalmente a base di legumi, pesce, ed erbe selvatiche. I piatti genovesi sono trasformati nel corso della storia e con semplici ingredienti hanno creato dei piatti genuini, saporiti e straordinari. Il pesto e trofei al pesto è uno dei must della cucina tipica genovese.
Consigliato di mangiare a - Come condimento
Ingredienti principali - Da 5 fino a 10 Euro
Costo medio - Basilico, olio, formaggio, pinoli, aglio/ trofei con farina, acqua, sale
Bologna
La cucina di Bologna è senza dubbio una cucina generosa, dalle tagliatelle al ragù alle lasagne, dai tortellini alla cotoletta alle petroniana, passando per l' amata e venerata mortadella. Il cibo migliore è le tagliatelle al ragù alla bolognese che si tratta come un piatto noto a livello internazionale.
Consigliato di mangiare a - Pranzo e cena
Ingredienti principali - pasta all'uovo, pomodoro, polpa di manzo, sedano, carota gialla, cipolla, pancetta, burro, vino rosso, latte, brodo
Costo medio - Da 10 fino a 15 Euro
Torino
Torino è una città meravigliosa, piena di storia, arte e cultura ma anche di una cucina ricca e molto amata. In Torino non potete perdervi i piatti tipici della sua deliziosa cucina, uno del cibo migliore della città è il "Brasato al Barolo", è uno stracotto di Fassone lasciato a marinare nel barolo con delle erbe aromatiche e molto altro.
Consigliato di mangiare a - Pranzo e cena
Ingredienti principali - Arrosto di Fassone, vino barolo, erbe aromatiche
Costo medio - Da 15 fino a 25 Euro
Firenze
Firenze è una città d' arte, cultura e buon cibo. Il cibo migliore è la bistecca fiorentina ottenuta dal taglio dalla lombata del vitellone di razza chianina. La porzione più utilizzata è quella da oltre un chilo e viene servita rigorosamente al sangue.
Consigliato di mangiare a - Pranzo e cena
Ingredienti principali - Da 40 fino a 60 Euro al kg
Costo medio - bistecca bovina di almeno 1,2 kg, alta almeno 4 dita
Venezia
Da piatti di mare a piatti di terra, passando per gli iconici cicchetti, Venezia è anche una città di buon cibo. Il Baccalà mantecato è uno della specialità di Venezia, il pesce viene cotto nel latte e poi trasformato in una morbida mousse. il piatto viene solitamente servito da pane tostato o polenta.
Consigliato di mangiare a - come antipasto o aperitivo
Ingredienti principali - baccalà, latte, prezzemolo, aglio, olio
Costo medio - Da 10 fino a 15 Euro
Palermo
Palermo è famosa per essere stata nominata la Capitale Europea dello Cibo da strada, ma la città è piena anche di migliori prodotti locali e ricette tipiche che comprende anche primi, secondi e dolci. Il più rinomato gastronomico di Palermo è il "pane e panelle e crocchè". Si tratta di sottili frittelle realizzate con farina di ceci, oppure polpette fritte di patata che farciscono 3 tipi diversi di pane.
Consigliato di mangiare a - Sempre
Ingredienti principali - farina di ceci, prezzemolo, patate
Costo medio - Da 1 fino a 5 Euro
Modena
Modena è una delle province italiane più ricche di piatti e prodotti DOP e IGP, come l’aceto Balsamico, il Parmigiano o il prosciutto. La lasagna è uno dei piatti tipici modenesi e di tutta l' Emilia Romagna più celebri.
Consigliato di mangiare a - Pranzo e cena
Ingredienti principali - pasta all'uovo, ragù rosso di carne, besciamella e formaggio grana o parmigiano
Costo medio - Da 10 fino a 25 Euro
Modica
Modica è una esperienza dolce, il cioccolato è una delle eccellenze della produzione dolciaria italiana ed è famoso verso il mondo. È anche possibile assaggiare la migliore cucina siciliana, ma sopratutto la sua pasticceria e le dolcerie sono da non perdere.
Consigliato di mangiare a - Sempre
Ingredienti principali - Farina, cioccolato, zuccheri, burro di cacao, uova, fecola.
Costo medio - Da 5 fino a 20 Euro
Cagliari
La vicinanza al mare ha contribuito enormemente alla crescita della tradizione culinaria di Cagliari, che ha introdotto diversi modi della preparazione del pesce. Le cocciula e cozzas a schiscionera si trattano come una tradizionale e gustosa porzione di vongole e cozze preparate con ingredienti naturali.
Consigliato di mangiare a - Pranzo e Cena
Ingredienti principali - vongole, cozze, olio d'oliva, aglio, pan grattato, prezzemolo, vino bianco, peperoncino
Costo medio - Da 5 fino a 15 Euro
Parma
Parma è nota per la sua antica tradizione culinaria e anche stata nominata la città creativa per la gastronomia. Il parmigiano e il prosciutto crudo sono due alimenti diventati marchi della cucina italiana nel mondo. Gli "Anolini" sono consumati durante le festività e rappresenta come un primo piatto molto caro agli abitanti di Parma.
Consigliato di mangiare a - Pranzo o cena
Ingredienti principali - Pasta all'uovo, parmigiano reggiano, pane raffermo grattato, aglio, cipolla, sedano, vino rosso
Costo medio - Da 10 fino a 15 Euro
Lecce
Lecce famosa per la sua tradizione culinaria basata su ingredienti di cucina povera. Un gustosissimo piatto da provare in Lecce è la "Pitta di patate" che puoi mangiare come un antipasto o come il secondo piatto.
Consigliato di mangiare a - Pranzo e cena
Ingredienti principali - Patate, parmigiano, sugo di pomodoro, uova, cipolla
Costo medio - Da 10 fino a 15 Euro