I 12 Migliori Attori Italiani Di Tutti I Tempi

I 12 Migliori Attori Italiani Di Tutti I Tempi

Post Image

Il cinema italiano comprende i film realizzati in Italia o da registi italiani. Fin dall' inizio, il cinema italiano ha influenzato movimenti cinematografici in tutto il mondo. L' Italia è una delle culle del cinema d' autore e l' aspetto stilistico del film è stato uno dei fattori più importanti nella storia del cinema italiano. Il cinema italiano è attivo sin dall' epoca dei fratelli Lumière. I primi filmati risalgono al 1896 e sono stati realizzati nelle principali città della penisola. Però il cinema italiana non è il cinema italiano senza gli attori che hanno contribuito nella industria, di seguito in questa guida ci sono menzionati i migliori attori italiani di tutti i tempi. 

Monica Bellucci 

Monica Anna Maria Bellucci è un' attrice ed ex modella italiana. Monica ha iniziato la sua carriera come modella prima di lavorare in film italiani, americani e francesi. Bellucci è stata rappresentata da "Elite Model Management" e ha posato per le campagne di Dolce & Gabbana, e ha debuttato come attrice nella miniserie televisiva italiana "Vita coi figli". Bellucci ha continuato a lavorare come modella e ha lavorato come testimonial per marchi di lusso come Cartier e Dior. Nel 2018, Forbes Italia l'ha inclusa nella sua lista delle 100 donne italiane di maggior successo. 

  • Nato nel - 30 Settembre 1964
  • Occupazione - Attrice, modello di moda 
  • Migliori film - Ville Marie, L' ultimo capodanno, Sulla Via Lattea, e molti altre 
  • Patrimonio netto - 45 milioni di dollari (a gennaio 2024) 

Totò 

Antonio de Curtis, meglio conosciuto con il suo nome d' arte Totò è stato un attore, comico, sceneggiatore drammaturgo, poeta, e molto altro. Totò è comunemente indicato come uno degli artisti italiani più popolari di tutti i tempi. Mentre è meglio conosciuto per i suoi personaggi comici divertenti e talvolta cinici a teatro e poi per molti film comici di successo realizzati dagli anni '40 agli anni '60. Totò ha anche lavorato con molti iconici registi cinematografici italiani in ruoli drammatici. 

  • Nato nel - 15 Febbraio, 1898 
  • Morto nel - 15 Aprile, 1967 (69 anni)
  • Occupazione - Attore, sceneggiatore, comico, cantante, poeta, paroliere 
  • Migliori film - Totò e Carolina, L' oro di Napoli, Totò cerca moglie, e molti altre. 

Anna Magnani 

Anna Magnani è stata un' attrice italiana, soprannominata "Nannarella", è considerata una delle maggiori interpreti femminili della storia del cinema e risulta tra le pochi attrici, nonché la prima italiana, a essere considerata in tutto il mondo una grande personalità artistica. Anna Magnani è stata la prima attrice italiana a vincere il premio come migliore attrice. Ha vinto anche l' Oscar come migliore attrice, insieme ad altri quattro premi internazionali, per la sua interpretazione di una vedova siciliana in "La rosa tatuata."

  • Nato nel - 7 Marzo, 1908 
  • Morto nel - 26 Settembre, 1973 (65 anni)
  • Occupazione - Attrice
  • Migliori film - Roma città aperta, Bellissima, La rosa tatuata. 

Giulietta Masina

Giulia Anna Masina, detta Giulietta è stata considerata una delle migliori attrice italiana della sua generazione. L' attrice ha lasciato un' impronta indelebile nella storia del cinema italiano soprattutto grazie alle sue grandi interpretazioni nei film diretti dal marito Federico Fellini. Durante la sua lunga carriera Giulietta ha vinto numerosi premi. 

  • Nato nel - 22 Febbraio, 1921 
  • Morto nel - 23 Marzo, 1994 (73 anni)
  • Occupazione - Attrice 
  • Migliori film - La Strada, Fortunella, Le notti di Cabiria. 

Alberto Sordi 

Alberto Sordi è stato un attore, regista, comico, sceneggiatore e molto altro. Fra i più importanti attori del cinema italiano, ha recitato in oltre 150 film, di cui 18 anche diretti, sviluppo ambizioni artistiche in età giovanissima, cimentandosi in diverse attività. Il suo trio con Aldo Fabrizi e Anna Magnani fu uno dei più importanti del cinema romano. 

  • Nato nel - 15 Giugno, 1920
  • Morto nel - 24 febbraio, 2003 (82 anni)
  • Occupazione - Attore, doppiatore, comico, direttore, cantante
  • Migliori film - La grande guerra, Una vita difficile, Amore mio, aiutami  

Nino Manfredi 

Saturnino Manfredi, detto Nino è stato un attore, regista, comico e più. Nino è tra i più importanti e apprezzati attori del cinema italiano del Novecento, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti. È considerato, inoltre, uno dei principali esponenti della romanità cinematografica e fra i più grandi interpreti della commedia all' italiana.  

  • Nato nel - 22 Marzo, 1921 
  • Morto nel - 4 Giugno, 2004 
  • Occupazione - Attore, doppiatore, direttore, sceneggiatore, comico, cantante 
  • Migliori film -  C' eravamo tanto amati, Brutti, sporchi e cattivi, Il boia

Claudia Gerini 

Claudia Gerini è un' attrice e cantante italiana. Nata a Roma, Claudia vinse il Concorso nazionale di Miss Teenager nel 1985. A 14 anni ottenne la sua prima parte in un film, La ballata di Eva. Claudia Gerini ha anche vinto il Premio "Anna Magnani" alla Festa del Cinema 2022. Il premio premia la recitazione eccezionale. 

  • Nato nel - 18 Dicembre, 1971 
  • Occupazione - Attrice, cantante 
  • Migliori film - La passione di Cristo, Non ti muovere, La sconosciuta. 

Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni è stato un attore italiano. È generalmente considerato uno degli interpreti maschili italiani più iconici del XX secolo, che ha interpretato ruoli da protagonista per molti dei migliori registi del paese, in una carriera che ha attraversato 147 film tra il 1939 e il 1996, ottenendo molti riconoscimenti internazionali. Nonostante il successo internazionale, Mastroianni evitò ampiamente Hollywood e rimase un attore tipicamente italiano per la maggior parte della sua carriera. 

  • Nato nel - 28 Settembre, 1924
  • Morto nel - 19 Dicembre, 1996
  • Occupazione - Attore
  • Migliori film - La dolce vita, Giorni d' amore, Verso sera. 

Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini è un attore e doppiatore italiano. Nella sua lunga carriera ha interpretato un' ampia gamma di personaggi, dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all' italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti. Giancarlo specialmente al' inizio della carriera è stato molto attivo anche in televisione, come attore brillante, cantante e ballerino. 

  • Nato nel - 1 Agosto, 1942
  • Occupazione - Attore, doppiatore, regista cinematografico, sceneggiatore 
  • Migliori film - Cabrini, New York Stories, Quantum of Solace 

Silvana Mangano 

Silvana Mangano è stata un' attrice italiana. Mangano ha lavorato come modella prima di vincere il concorso di bellezza Miss Roma nel 1946. Ciò l'ha portata a lavorare nel cinema, ha ottenuto successo e ha continuato a forgiare una carriera di successo nel cinema, lavorando con molti registi importanti. 

  • Nato nel - 21 Aprile, 1930 
  • Morto nel - 16 Dicembre, 1989
  • Occupazione - Attrice
  • Migliori film - Dune, Riso Amaro, Anna 

Vittorio De Sica 

Vittorio De Sica è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano. Ritenuto uno dei più importanti registi della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri del neorealismo e uno dei maggiori registi e interpreti della commedia all' italiana. 

  • Nato nel - 7 luglio 1901 
  • Morto nel - 13 Novembre, 1974
  • Occupazione - Attore, Regista cinematografico 
  • Migliori film - Le coppie, Il giardino dei Finzi - Contini, Girasole

Mariangela Melato 

Mariangela Caterina Melato è stata un'attrice italiana. Ha avuto il successo negli anni settanta, per la partecipazione in film drammatici e commedie, fu in questo periodo ha anche ricevuto la maggior parte dei suoi premi cinematografici. Mariangela ha alternato sempre il lavora fra cinema e teatro e ha anche lavorato per qualche fiction televisiva. 

  • Nato nel - 19 Settembre, 1941
  • Morto nel - 11 Gennaio, 2013
  • Occupazione - Attrice
  • Migliori film - Facciamo una rivolta, L'invasione, Vieni via con me