Cosa Dovresti Sapere Prima Di Viaggiare in Sardegna

La Sardegna è una regione italiana a statuto speciale di 1,563,139 abitanti con capoluogo in Cagliari, è la seconda isola più grande del Mar Mediterraneo, dopo la Sicilia. È stata istituita nel 1948, è divisa amministrativamente in quattro province, una città metropolitana e 377 comuni. La Sardegna è situata nel Mediterraneo occidentale e il suo territorio coincide con l' arcipelago sardo, costituito quasi interamente dall' isola di Sardegna e da un considerevole numero di piccole e arcipelaghi circostanti, in cui il clima è mite tutto l' anno. Se stai programmando di visitare la Sardegna, siamo certi che vivrai un'esperienza indimenticabile e una vacanza meravigliosa: con la sua straordinaria combinazione di spiagge di sabbia bianca, acque cristalline, coste, splendidi paesaggi montani, siti archeologici, deliziosa cucina locale e una cultura unica, la Sardegna ha qualcosa da offrire a tutti, dagli amanti della spiaggia agli appassionati di storia e agli avventurieri all'aria aperta.
Cose Che Devi Sapere Prima Di Viaggiare In Sardegna?
In Sardegna parlano il "sardo" - La Sardegna non è solo geograficamente diversificata, è anche linguisticamente ricca, tutte le persone in Sardegna parlano il italiano come la loro lingua madre, ma molte altre persone anche parlano la lingua, il sardo. Il Sardo è una lingua basata sul latino, e non è un dialetto dell' italiano ma una lingua distinta. La lingua è parlata più comunemente nell' entroterra e nelle piccole città e nei villaggi, e il uso della lingua sfortunatamente sta rapidamente diminuendo. Ma il sardo non è l' unica lingua parlata nella isola, le persone anche parlano una versione del catalano, e un residuo della dominazione parla il spagnolo.
La Sardegna è grande - La Sardegna è la seconda isola più grande del Mediterraneo, ci sono quasi 1,850 km di costa e un' incredibile varietà di paesaggi sia lungo la costa che nell' entroterra, la popolazione dell' isola è di 1,64 milioni di persone. Non puoi visitare l' intera isola Sardegna in una sola settimana, per visitare la Sardegna hai bisogno di un minimo di 10 giorni per fare le cose piacevolmente e in un modo più rilassato. In caso che visiti la Sardegna con meno di 10 giorni, vi consigliamo di concentrare solo su una o due aree dell' isola.
Viaggiare leggero a Sardegna - Viaggiare leggeri è un’arte che si impara col tempo e con l’esperienza, I buoni motivi per viaggiare leggeri sono tanti. Prima di tutto il risparmio, ma anche e soprattutto perché in questo modo ci si semplifica il viaggio.Un consiglio prima di viaggiare a la Sardegna è di viaggiare leggero, sia che vai in treno, macchina o col traghetto portare il stretto indispensabile è la migliore opzione. È buona idea viaggiare leggeri perché così puoi utilizzare lo spazio vuoto in valigia per riempirlo di prodotti tradizionali e artigianato, inclusa la bellissima gioielleria sarda.
Pianificare il viaggio in anticipo - Come ormai tutti sappiamo la Sardegna è grande, estendendosi per circa 270 km da nord a sud. Vi consigliamo di pianificare il viaggio in anticipo per godersi le attrazioni senza sentire di fretta e di creare un itinerario per avere tempo di esplorare rovine lasciate dall'antica civiltà, alle immersioni nelle riserve marine che punteggiano la costa e alla visita alle cantine vinicole nell'entroterra collinare, perché ti sentirai di fretta se hai intenzione di concentrare tutto in pochi giorni.
Le persone della isola sono riservate - Le persone a Sardegna sono amichevoli, ma anche riservate, i sardi hanno un carattere un po' diverso dagli altri italiani. Vi consigliamo di quando viaggiando in Sardegna non aspettatevi la gioiosa, chiassosa, estroversa cordialità, le persone della isola sono amichevoli e accoglienti, solo in un modo più semplice, tranquillo e riservato.
Viaggiare nella stagione intermedia o bassa - Visitare la Sardegna prima o dopo l' estate renderà il tuo viaggio in Sardegna molto più piacevole, e potrai anche risparmiare, evitare le folle e trascorrere del tempo di qualità. Il periodo migliore per visitare la Sardegna è la primavera e il autunno, la primavera è il periodo migliore per viaggiare perché puoi esplorare la natura e fare escursioni in campagna e montagne con facilità. E in autunno le spiagge sono meno affollate rispetto all' estate, il mare è più caldo per fare il bagno rispetto alla primavera e inizio estate.
Non perdetevi il vino Sardo - I vini della Sardegna sono un tesoro da scoprire, il segreto di questi vini sardi risiede nel terreno e nel clima unico dell' isola. La combinazione di suoli ricchi di minerali, le influenze marine e le estati calde e secche creano condizioni ideali per la viticoltura. Il vino rosso più famoso di Sardegna è il "Cannonau di Sardegna" e il "Vermentino di Gallura" è il più famoso vino biancho di Sardegna. Quando viaggiando in Sardegna non puoi perdere l' occasione di partecipare a una degustazione di vini.
Volare o prenotare un traghetto per raggiungere la Sardegna - Ci sono due modi per arrivare in Sardegna: in aereo o in traghetto. I residenti hanno uno sconto per la continuità territoriale. La Sardegna è servita da 3 aeroporti internazionali e 4 porti marittimi, e è ben collegata all' Italia continentale e a molte destinazioni europee. I prezzi dipendono dal periodo di viaggio, da che tipo di cabina e se ti imbarchi con una macchina. Le tariffe non cambiano di molto se si prenota molto tempo prima, a meno che non ci siano specifiche offerte.
Per Cosa è Nota La Sardegna?
La Sardegna è famosa in tutto il mondo per il suo mare turchese e per le spiagge coperte di sabbia fine e caratteristica . Ma in realtà c'è molto di più, la isola è ricca di tradizione e prodotti enogastronomici unici.
Quali Sono Le 10 Migliori Destinazioni In Sardegna Più Amate Da i Turisti?
- Cagliari
- Alghero
- Olbia
- Bosa
- Costa Smeralda
- San Teodoro
- Cala Gonone
- Stintino
- Baunei
- Orgosolo
In conclusione la Sardegna rappresenta una delle mete più ambite dal turismo italiano e internazionale, per chi cerca spiagge e mare dai colori che variano dal verde, turchese al blu intenso, ma la Sardegna ha molto ancora di più da offrire. Ogni stagione è un buon momento per venire in Sardegna, speriamo che la guida lo ha aiutato a organizzare la tua vacanza in Sardegna con i trucchi e consigli menzionati sopra.