L'apprendimento Dell'italiano Nelle Scuole Riguarda La Cittadinanza Italiana Per Gli Studenti Stranieri
![Post Image](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fadmin.trustbusiness.it%2Fuploads%2F1738751048.png&w=3840&q=75)
Come Funziona La Cittadinanza Per Gli Studenti Laureati In Italia
Per le persone che vogliono vivere e stabilirsi in Europa, ottenere la cittadinanza è la strada da percorrere, soprattutto se sei uno studente che vuole lavorare e rimanere nel paese. La cittadinanza italiana può essere importante e utile in quanto ti consente di vivere nel paese, lavorare e studiare senza bisogno di un visto. La cittadinanza offre anche molte altre opportunità agli studenti, di seguito in questa guida troverai tutto ciò che devi sapere sulla cittadinanza italiana.
Quali Sono i Diversi Tipi Di Permesso In Italia?
Permesso di Studio - Il permesso di studio ti consente di lavorare solo per 20 ore nella settimana, e ti consente di vivere in Italia per motivi di studio.
Permesso di Soggiorno - Il permesso di soggiorno e per le persone non UE per poter entrare e vivere nell' Unione Europa.
Attesa di Lavoro - Il attesa di lavoro è valido per un anno, e viene rilasciato dopo il completamento della laurea, per consentirti di trovare un lavoro in un campo correlato alla tua laurea.
Permesso di Lavoro - Il permesso di lavoro ti consente di lavorare in Italia, e dovrai anche pagare le tasse al governo italiano.
Carta di Soggiorno - La carta di soggiorno ti permette di lavorare e vivere in Italia, è come un permesso di soggiorni a lungo termine, deve essere rinnovato ogni 5-10 anni, a seconda del tipo di permesso e dell' età titolare.
Cittadinanza - La cittadinanza viene rilasciata dopo una residenza di 5 anni per i cittadini UE e alcuni altri cittadini, e dopo di 10 anni per i cittadini extra UE. L' Italia è una delle nazioni UE per cui è più difficile ottenere la cittadinanza solo per residenza.
Cose Da Tenere a Mente Per Ottenere Il Permesso.
Permesso di Studio
Il visto per motivi di studio consente al cittadino extracomunitario di età maggiore ai 14 anni e che intende intraprendere un percorso di studio in Italia, di fare l' ingresso nel paese per un soggiorno di lunga durata ma a tempo determinato.
Come si ottiene?
Per richiedere il permesso di studio, devi richiedere un appuntamento con la Questura inviando un kit postale tramite un ufficio postale autorizzato. La Questura ti convocherà per prendere le impronte digitali, dovrai portare la ricevuta postale e il passaporto a questo appuntamento. Puoi controllare online lo stato del tuo permesso.
Documenti Necessari
- Passaporto valido
- Modulo compilato per visto di studio
- Documento di viaggio in corso di validità con scadenza superiore di almeno tre mesi a quella del visto richiesto.
- Fotografia recente in formato tessera
- Dimostrazione della disponibilità in Italia dei mezzi di sostentamento.
Costi
La costa per ottenere il permesso di studio costa circa 30-150 euro
Permesso di Soggiorno
Il Permesso di Soggiorno è un documento, rilasciato a seguito di un iter amministrativo, che consente al cittadino non UE in Italia per tutta la durata indicata nel titolo di soggiorno e di svolgere le attività inerenti al motivo per il quale è stato rilasciato.
Come Si OIttiene?
Per ottenere il permesso di soggiorno dovrai procurarti "il kit" dall' ufficio postale, riceverai una grande busta bianca. Questa busta contiene tutti i moduli che dovrai compilare con dati precisi. Dovrai anche acquistare una "Marca di Bollo" da una tabaccheria per attaccare sul modulo.
Documenti Necessari
- Passaporto in corso di validità
- Fotografia recente in formato tessera
- Copia di documenti di identità
- Certificazione attestante l' attuale dimora, oppure dichiarazione di ospitalità/cessione di fabbricato.
Costi
La costa totale per ottenere il permesso di soggiorno costa circa 200-250 Euro.
Attesa di Lavoro
Il attesa di lavoro è un soggiorno per ricerca di lavoro richiesto dai cittadini extracomunitari che hanno conseguito un titolo di studio in Italia, alla scadenza del permesso di studio. La attesa di lavoro ha una durata compresa tra 9 e 12 mesi.
Come si Ottiene?
La applicazione di attesa di lavoro deve essere presentata agli uffici postali, entro 60 giorni dalla scadenza del permesso di soggiorno per motivi di studio, compilando il kit postale.
Documenti Necessari
- Coppia del permesso di soggiorno in scadenza
- Copia del passaporto
- 4 fototessere
- Fotocopia della qualifica
- Fotocopia del Codice Fiscale
- Dichiarazione di ospitalità o certificato di residenza
Costi
Il costo totale per richiedere la attesa di lavoro è di 116,46 Euro.
Permesso di Lavoro
Un permesso di lavoro in Italia è un documento che consente ai cittadini non UE di lavorare nel paese. Per lavorare e risiedere legalmente in Italia, devi richiedere sia un permesso di lavoro che un permesso di soggiorno italiano.
Come si Ottiene?
Dovrai compilare il modulo di domanda con i tuoi dati personali e lavorativi e spedirlo per posta. Successivamente verrai chiamato per un appuntamento impronta digitale in questura.
Documenti Necessari
- Copia permesso di soggiorno
- Contratto di lavoro
- Copia del passaporto
- Certificato di residenza/ospitalità
Costi
La costa totale per ottenere il permesso di lavoro costa circa 100-150 euro.
Carta di Soggiorno
La Carta di Soggiorno ha una durata indeterminata, ma deve essere rinnovato ogni 5 anni e ti consente di vivere, entrare e lavorare in Italia senza un visto. Per avere la carta di soggiorno dovrai avere la residenza legale da 5 anni, un permesso di soggiorno valido, una conoscenza della lingua italiana almeno A2.
Come si Ottiene?
Per ottenere la carta di soggiorno dovrai richiedere per i moduli necessari tramite un ufficio postale.
Documenti Necessari
- Fotocopia del passaporto
- Copia delle buste paga dell' anno in corso
- Certificato di lingua italiana A2
- Documenti relativi alla residenza e allo stato di famiglia
Costi
La costa per ottenere la carta di soggiorno costa circa 100-150 euro
Cittadinanza
La cittadinanza è l' appartenenza di una persona a un determinato Stato. La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l' ordinamento giuridico dell' Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.
Come si ottiene?
La cittadinanza italiana può essere acquisita automaticamente per nascita o adozione, tramite una specifica domanda a seguito di matrimonio con un cittadino italiano, o per residenza/ naturalizzazione.
Documenti Necessari
- Copia di un passaporto o di una carta d' identità validi
- Copia del permesso di soggiorno
- Certificato storico di residenza
- Certificato di conoscenza della lingua italiana di livello almeno B1, rilasciato da una scuola pubblica o certificata.
Costi
La costa per ottenere la cittadinanza costa circa 200-300 euro.